Domande e risposte sugli ITS

I percorsi ITS sono valide alternative al programma GOL?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnologici Superiori.

  Lavoro
ITS FAQ è la rubrica dedicata alle vostre domande. Qui parliamo del docente orientatore

Domanda: Se scelgo di iscrivermi presso un ITS, posso saltare il programma GOL pur conservando il diritto agli ammortizzatori sociali?

Secondo la legge che disciplina la distribuzione degli ammortizzatori sociali, oggi possono usufruire di tali trattamenti di integrazione salariale solo quei lavoratori che subiscono una sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.

Esistono varie tipologie di ammortizzatori sociali che si adattano alle diverse figure professionali. Solo una di queste, la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (o CIGS) richiede la partecipazione alla formazione obbligatoria, tramite il programma denominato Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL).

L’art-25 ter del Decreto Legge 148/2015 sostiene che è possibile rinunciare alle iniziative di formazione del programma GOL. Tuttavia è necessario avere una giustificazione valida. L’assenza di quest’ultima porta alla sospensione dell’integrazione del salario. L’iscrizione presso un ITS potrebbe essere una giustificazione valida per assentarsi da una formazione di più breve durata e meno qualificante? Sembra di no.
Sono infatti considerate giustificazioni valide la malattia, il servizio di leva, lo stato di gravidanza, una citazione in tribunale, gravi motivi familiari, limitazioni legali alla mobilità personale e qualsiasi impedimento oggettivo alla partecipazione.

Inoltre, non solo l’iscrizione presso un ITS non è considerata una giustificazione valida per non seguire il percorso GOL, ma è anche ritenuta un’opzione al di fuori delle possibilità di un cassintegrato. Infatti, il decreto ministeriale del 2 agosto 2022, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28 settembre 2022, n. 227, stabilisce che la riqualificazione per una persona che riceve di ammortizzatori sociali possa arrivare al massimo al livello EQF 3 o 4. Ciò significa che gli ITS sono esclusi dalle opzioni di formazione del programma GOL, poiché offrono una qualifica di livello 5 o 6.

Che cosa comporta, dunque, l’iscrizione presso un ITS? Potrebbe comportare la sospensione totale o parziale dell’integrazione del salario. Infatti, l’assenza presso un programma di formazione GOL corrisponde a una diminuzione del salario integrativo proporzionale al numero di ore non frequentate.

L’unica possibilità di conciliare l’integrazione del salario con l’iscrizione presso un ITS potrebbe essere quella di frequentare entrambi i percorsi di formazione professionale. Tuttavia, come abbiamo già detto, questa possibilità non è priva di difficoltà.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.