ITS Academy Turismo e Attività Culturali offre una formazione di alta qualità per chi desidera lavorare nel mondo del turismo e delle attività culturali. Sostenuta dalla Regione Piemonte, l’accademia propone corsi biennali post diploma completamente gratuiti, che uniscono teoria e pratica grazie a un metodo didattico innovativo, strettamente legato al mondo delle imprese e basato su “learning-by-doing”, project work, problem solving e design thinking.
Opportunità di Carriera
Grazie a strette collaborazioni con oltre 300 aziende partner, gli Academist di’ITS Academy Turismo e Attivitù Culturali hanno l’opportunità di svolgere 700 ore di stage in importanti realtà del settore. Gli stage, sia in Italia che all’estero grazie al programma Erasmus+ e altre opportunità internazionali, permettono agli studenti di applicare le competenze apprese in aula in contesti lavorativi reali, preparandoli a diventare professionisti pronti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro. Il tasso di occupazione entro un anno dal completamento dei corsi è del 90%, rendendo l’ITS Academy una scelta solida per chi desidera entrare rapidamente e con successo nel mondo del lavoro.
Supporto Continuo
ITS Academy Turimo e Attività Culturali offre corsi completamente gratuiti, finanziati dalla Regione Piemonte e dal Ministero dell’Istruzione tramite PR FSE 2021-2027. Sono disponibili anche borse di studio da 2.500 fino a 6.000 euro all’anno per gli studenti fuori sede, garantendo un supporto economico concreto durante il percorso formativo. L’Academy pone grande enfasi sull’orientamento e il tutoring, accompagnando gli studenti fin dal primo giorno con coach professionisti provenienti dalle imprese, assicurando una formazione pratica e concreta. Inoltre, gli studenti possono contare su un network di supporto continuo con ex-alunni, docenti e professionisti del settore che li aiuta a costruire e rafforzare le loro competenze professionali.
Per maggiori informazioni, visita il sito ITS Academy Turismo e Attività Culturali. Le sedi si trovano a Torino (Via Massena 20 e Via Carlo Alberto 22a), Bra (Piazza Giolitti 8) e Novara (Via Negri 2).