Oltre la terraferma

Hospitality, la formazione tecnologica va in trasferta alle Eolie

Il corso di Fondazione Archimede sbarca con stage, seminari e visite didattiche all'arcipelago per formare figure professionali altamente qualificate

Entrare a far parte del mondo Its significa anche e soprattutto conoscere nuovi e diversificati contesti in cui dedicarsi alla formazione, allargando i propri orizzonti e mettendosi in gioco in qualcosa di nuovo. Con questo spirito nasce il corso biennale in Hospitality Management (HOMA), promosso da ITS ACADEMY Fondazione Archimede, con largo spazio dedicato anche ad alcuni corsi alle Isole Eolie. Niente di meglio delle spettacolari Isole Eolie per chi vuole entrare pienamente in contatto con il mondo turistico. Il corso, che ha sede a Milazzo, mira a formare figure professionali altamente qualificate per il settore dell’ospitalità contemporanea ed è stato presentato il 21 maggio nella sala conferenze del Gattopardo Park Hotel di Lipari.

Scegliere un corso ITS significa aprirsi al mondo, a nuovi luoghi e contesti, soprattutto per quanto riguarda un indirizzo come quello turistico. Turismo significa viaggia, significa scoperta, significa condivisione. Questa è quello che impareranno i futuri studenti del biennio attraverso stage, seminari e visite didattiche nelle Isole Eolie. In questo modo toccheranno con mano quotidianamente il loro futuro lavoro.

Il lancio del nuovo corso ha riunito importanti figure del panorama turistico ed educativo, e tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza strategica di una formazione d’eccellenza nel settore dell’accoglienza, specialmente se parliamo di un’area interessata fortemente da flussi turistici, come quelle delle Isole Eolie e del distretto messinese.

L’ITS Academy Fondazione Archimede è l’unico Istituto Tecnologico Superiore in Sicilia specializzato in turismo e beni culturali, lavora nell’ambito della formazione terziaria professionalizzante post-diploma, dando l’opportunità ai ragazzi di svolgere corsi altamente specializzati e innovativi, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e promuovono lo sviluppo del territorio siciliano.

Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni sono aperte e le candidature possono essere inoltrate direttamente dal sito web della Fondazione Archimede, all’indirizzo www.its-fondazionearchimede.it.

Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e componente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione, ha accolto con favore l’iniziativa e si è fatto promotore dell’evento: «Abbiamo molto apprezzato la disponibilità dell’ITS Archimede, che ha accolto con entusiasmo la proposta di organizzare una giornata di orientamento nelle Isole Eolie. Il corso rappresenta un’opportunità concreta sia per i neo diplomati, sia per gli adulti che desiderano specializzarsi in un settore sempre più dinamico e competitivo, senza rinunciare alla possibilità di lavorare durante la stagione turistica.

Un momento importante per gli studenti ma anche per le aziende del territorio che in questo modo possono segnalare il corso ai propri collaboratori, ma anche accogliere in stage giovani motivati, pronti a formarsi sul campo ed entrare con competenza nel mondo del lavoro.

Durante l’incontro di presentazione sono stati illustrati nel dettaglio i contenuti, gli obiettivi formati e prospettive occupazionali che il corso HOMA offrirà agli studenti nell’ambito del turismo. Del futuro ha parlato anche Tommasa Basile, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Isa Conti Eller Vanicher” di Lipari, che ha sottolineato l’importanza della continuità educativa e della sinergia tra istituti scolastici e realtà formative superiori come l’ITS, per garantire percorsi coerenti e altamente professionalizzanti. Studiare, imparare e conoscere il territorio, niente di meglio per chi si affaccia a un mestiere dedito al turismo.

Condividi questo contenuto:

Valeria Tuberosi
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.