TuttoITS x ITS Academy turismo Piemonte

Marketing e valorizzazione del territorio all’ITS Academy Turismo Piemonte: ultimi posti disponibili

A Bra, in provincia di Cuneo, un nuovo corso biennale gratuito di ITS Academy Turismo Piemonte per diventare Esperto in Marketing e Valorizzazione del Territorio. Formazione innovativa con 700 ore di stage e borse di studio fino a 7.000€.

Collaborazione

Marketing e valorizzazione del territorio all’ITS Academy Turismo Piemonte

Nel cuore del Piemonte, tra le colline delle Langhe e del Roero, si cela una straordinaria opportunità formativa: ITS Academy Turismo Piemonte offre un nuovo corso biennale gratuito, con sede a Bra, per formare professionisti nel Marketing e nella Valorizzazione del Territorio. Un’esperienza educativa unica che unisce tradizione, innovazione e prospettive lavorative concrete per trasformare la passione per il turismo e la cultura locale in una professione di successo.

Formazione immersiva a Bra

La valorizzazione del territorio è un’arte che intreccia tradizioni, cultura, enogastronomia e sostenibilità. È un viaggio che esplora l’identità locale per creare esperienze autentiche e memorabili. L’Italia, con la sua ricchezza storica e naturale, è un palcoscenico perfetto per questa disciplina, e Bra ne rappresenta un esempio emblematico grazie a eventi iconici come Cheese, celebrazione del formaggio artigianale, e Bra’s, dedicato alla salsiccia bovina locale, simboli di un turismo esperienziale di successo.

Ed è proprio qui che gli Academist di ITS Academy Turismo Piemonte potranno formarsi e imparare a valorizzare ogni aspetto che rende unico un territorio, contribuendo al suo sviluppo responsabile.

Chi è l’esperto in marketing e valorizzazione del territorio?

Esperto in marketing e valorizzazione del territorio

Un professionista che combina tradizione e innovazione, capace di narrare le te tradizioni storico-culturali, la bellezza e l’unicità dei luoghi attraverso strategie creative e sostenibili.
Una figura dinamica e creativa per la quale sono indispensabili capacità strategiche e di pianificazione, doti comunicative e tanta passione per le realtà locali e le loro peculiarità con competenze:

  • linguistiche: inglese e tedesco, essenziali per operare in contesti nazionali e internazionali;
  • economiche: statistica, domanda e offerta dell’esperienza turistica, food cost;
  • normative: sicurezza, HACCP e legislazione del settore;
  • digitali: storytelling, social media management e digital marketing;
  • soft skills: per costruire relazioni efficaci attraverso modalità di comunicazione specifiche con enti locali (Comuni, Regione, Enti territoriali e associazioni locali), aziende del territorio (in particolare con imprese turistiche, ATL, Consorzi, Destination Management Organization, Proloco e agenzie di accoglienza ed event) e stakeholder.

Si tratta di una figura richiesta sia a livello nazionale che internazionale in un settore in costante evoluzione, con tassi di occupazione superiori al 90% entro un anno dal diploma.

Nuovo corso biennale di ITS Academy Turismo Piemonte: caratteristiche e obiettivi

Nuovo corso biennale

Il programma del corso Esperto in Marketing e Valorizzazione del Territorio è articolato in 1.800 ore di formazione, di cui ben 700 dedicate a stage in aziende italiane e internazionali.
L’approccio didattico innovativo combina teoria e pratica, grazie a una metodologia orientata al lavoro e sviluppata in collaborazione con il mondo delle imprese. Inoltre, il 75% dei docenti proviene da realtà aziendali di rilievo, garantendo una preparazione sempre aggiornata e allineata alle esigenze del mercato turistico.

Gli studenti vengono formati con un mix di competenze tecniche e creative le cui principali aree di studio includono:

  • marketing territoriale: dalla definizione degli obiettivi alla creazione di strategie di promozione efficaci per valorizzare le potenzialità delle destinazioni con tecniche di comunicazione efficaci;
  • turismo esperienziale: progettazione di esperienze turistiche uniche e coinvolgenti, strettamente legate alla scoperta delle tradizioni e dei prodotti locali, in cui il coinvolgimento emotivo del cliente fa da protagonista;
  • sostenibilità: un approccio etico e responsabile che mira a preservare il patrimonio culturale e ambientale del territorio;
  • cultura autentica ed enogastronomia: valorizzazione della filiera locale con competenze specifiche in materia di food cost, ingegneria del menu e protocolli HACCP, per ottimizzare l’offerta gastronomica in base alle tendenze e alle esigenze dei viaggiatori.

Corso accessibile e gratuito all’ITS Academy Turismo Piemonte: iscrizioni aperte

Il corso Esperto in Marketing e Valorizzazione del Territorio di ITS Academy Piemonte rappresenta una porta d’accesso privilegiata al mondo del lavoro. Grazie alla solida rete di collaborazioni con enti locali, ATL, consorzi, Destination Management Organization e imprese del settore turistico, gli studenti acquisiscono una visione completa delle dinamiche professionali.

Inoltre, il percorso è completamente gratuito, in quanto sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Regione Piemonte, ed offre borse di studio fino a 7.000 euro per gli studenti fuori sede.

ITS Academy Turismo Piemonte

Come candidarsi

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso per inserirsi nel settore turistico con solide competenze, grazie ad una didattica innovativa, senza libri e ad alto contenuto tecnologico.

Per candidarsi seguire le istruzioni riportate nella sezione dedicata al corso sul sito ufficiale di its-turismopiemonte.it

Condividi questo contenuto:

TuttoITS
tuttoits.it
TuttoITS è il primo newsbrand sugli Istituti Tecnici Superiori in Italia. Marketing: partnership@tuttoits.it
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.