Benvenuti

Perché TuttoITS è “Il tuo futuro in un clic”

Il primo newsbrand tutto dedicato agli Istituti Tecnici Superiori italiani è un luogo dove allargare la propria visione sui percorsi di formazione post diploma nel nostro paese, con informazioni utili per l'orientamento, il lavoro, le famiglie e le imprese

A due mesi dal lancio del sito, che è online dal 7 marzo, Il tuo futuro in un clic è lo slogan della nuova campagna per fare conoscere TuttoITS, il primo newsbrand italiano interamente dedicato agli Istituti Tecnici Superiori, gli ITS.

Per chi fosse capitato qui su tuttoits.it per la prima volta in questi giorni, questo articolo-guida ha lo scopo di raccontare brevemente cos’è TuttoITS, in che senso il tuo futuro può arrivare in un clic e soprattutto come orientarsi in questo sito. Ma andiamo per ordine.

Cosa sono gli ITS, e che cos’è TuttoITS

Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) rappresentano la formazione ad alta specializzazione tecnologica post diploma. Sono scuole dell’eccellenza con ottime prospettive di crescita per il futuro, il cui piano formativo prevede un mix di teoria e pratica che consente di acquisire le competenze adatte per affrontare le sfide dell’innovazione e del lavoro del futuro. In Italia di ITS ce ne sono già molti più di 100, e stanno aumentando velocemente.

Per scoprire dall’inizio gli ITS abbiamo preparato una serie di articoli per cominciare, che si trovano nella homepage del sito e sono dedicati a Cosa fare dopo il diploma, Cosa sono gli ITS, A chi sono rivolti gli ITS e quali sono i requisiti di accesso, ITS tra offerta formativa e mondo del lavoro, Quali sono le opinioni sugli ITS e Gli ITS e le opportunità per le aziende. Abbiamo costruito anche una mappa con tutti – ma proprio tutti – gli ITS attivi in Italia, per trovare quelli più vicini o selezionare specifiche aree di formazione.

Spiegare cos’è TuttoITS è piuttosto semplice, perché il nome già ne descrive l’obiettivo: raccontare tutto quello che serve sapere sul mondo degli ITS, da tutti i punti di vista. Facendolo in modo chiaro, indipendente, semplice e rigoroso, anche critico se serve. Perché lo abbiamo fatto? Perché in Italia almeno 4 persone su 5 nemmeno sanno dell’esistenza degli ITS. Perché la formazione tecnica non è affatto di serie B, anche se nella percezione comune è ancora troppo spesso così. Perché nel nostro paese gli ITS non sono mai stati davvero valorizzati come meriterebbero. Perché per l’Italia il 2022 è un anno chiave per gli ITS, dato che la più grande e impattante riforma della loro storia è giunta alle fasi finali dell’iter legislativo. E per molti altri motivi.

Il tuo futuro in un clic?

Il tuo futuro in un clic è ovviamente un’iperbole: è vero, però, che navigando su TuttoITS si possono trovare informazioni utili per orientarsi in vista del proprio futuro formativo e professionale. O magari per quello di un membro della propria famiglia, di un amico o di un collega. Ed è proprio questo – dare informazioni utili e permettere di essere aggiornati – il motivo per cui questo newsbrand è nato. Di clic ne servirà sicuramente più di uno, sia per esplorare quello che c’è nelle varie pagine di TuttoITS sia per guardare – perché no? – altrove. Quella ITS non è certo l’unico tipo di formazione che merita di essere valutata tra le proprie opzioni per il futuro, ma di sicuro merita di starci, tra le opzioni. E quello che serve conoscere sugli ITS c’è – e ci sarà – su questo sito (se invece qualcosa dovesse mancare, segnalatecelo).

Altre cose utili da sapere su TuttoITS

TuttoITS ha una newsletter, per esempio, a frequenza settimanale e che arriva il martedì. Ha una sezione dedicata al mondo del lavoro e una alle imprese, una alle normative e una agli esteri. Ha 5 canali social (InstagramFacebookLinkedinTwitter e TikTok), un calendario con tutti gli Open Day e un altro con tutti i test di ammissione. Raccoglie la più ricca e dettagliata cronaca che esiste della riforma degli ITS (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16), le novità sugli ultimi ITS aperti, le innovazioni, le interviste, la rubrica Regione per regione e molto altro in aggiornamento giorno per giorno. Il tuo futuro in un clic inizia da qui.

Condividi questo contenuto:

Gianluca Dotti
Coordinatore editoriale TuttoITS
Giornalista e fisico, specializzato in tecnologia, scienza e imprese innovative. Coordinatore editoriale di TuttoITS.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.