Attualità

Siglato il primo protocollo di intesa tra ITS e pubblica amministrazione

Consentirà un accesso per i diplomati ITS ai concorsi della pubblica amministrazione

  Lavoro
Un uomo firma un accordo. Si tratta del protocollo di intesa tra PA e ITS

È sottoscritto oggi, a Bologna, il primo protocollo di intesa tra alcune pubbliche amministrazioni e l’ITS Fitstic. Proprio presso questo ITS ha preso avvio il corso in Cybersecurity per le PA il 30 marzo scorso. Si tratta di un corso che formerà diplomati “esperti nella sicurezza per applicazioni e infrastrutture informatiche nella PA”.

La pubblica amministrazione sta attraversando un periodo di profonda innovazione, dove digitalizzazione e coinvolgimento diretto dei cittadini sono al centro dell’attenzione. Per rispondere alle sfide di questa trasformazione, la pubblica amministrazione ha bisogno di personale specializzato. Per rispondere a queste esigenze, la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna e di Imola, la Città di Bologna e Lepida SpcA, si impegnano a indire un concorso per l’assunzione dei primi diplomati ITS formati per la PA.

L’accordo dimostra ancora una volta l’impegno degli ITS nella ricerca di una formazione volta a rispondere ai bisogni e alle domande degli enti e delle aziende. La finalità degli ITS è proprio quella di formare figure professionali altamente specializzate. Inoltre, è compito degli ITS anche creare una rete sul territorio, che assicuri possibilità di occupazione per i suoi studenti e servizi sempre più innovativi per le aziende e gli enti associati.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.