Eventi

She Tomorrow, tappa finale: il progetto sulle leader femminili termina a Bari

L'ultimo evento del progetto si terrà a Bari il 30 maggio alle 12

È arrivato all’ultima tappa il progetto itinerante She Tomorrow – Le leader del futuro, il roadshow promosso dall’ITS Apulia Digital Maker che ha portato nelle principali città pugliesi eventi e dibattiti sulle figure femminili nell’ambito dell’informatica e delle nuove tecnologie digitali. Il progetto si concluderà martedì 30 maggio a Bari.

Che cos’è She Tomorrow?

 A partire da marzo, il roadshow sulle leader femminili ha attraversato tutta la Puglia con un unico obiettivo: parlare agli studenti delle superiori e mostrare loro come, nonostante siano in minoranza per ragioni sociali e culturali, le figure femminili in campo ICT e STEM esistono eccome.

Gli incontri prevedono sempre la presenza di influenti personalità femminili che, dialogando con i ragazzi, cercano di orientare soprattutto le studentesse a scegliere come percorso di studi gli ambiti dell’informatica e dell’innovazione digitale, l’unico modo per abbattere il gender gap che in questi settori tocca vette impressionanti.

L’ultimo incontro a Bari

Il capitolo finale del progetto avrà luogo a Bari, presso il liceo scientifico Fermi, martedì 30 maggio alle 12.

Come di consueto, ad aprire le danza sarà la preside scolastica Giovanna Griseta a cui seguiranno gli interventi dell’avvocata Silvia Pellegrini, direttrice del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia; Lara d’Argento, growth hacker e co-fondatrice dell’APS Puglia Women Lead; e Annamaria Fiore, responsabile Area Strategica ‘Ricerca Economica ed Informazione Statistica’ dell’A.R.T.I. Puglia. Interverrà anche la direttrice dell’ITS Apulia Digital Maker, Valentina Scala, che presenterà agli studenti le opportunità offerte dai loro corsi professionalizzanti.

Al termine dell’evento, ci sarà tempo per la discussione con gli studenti e le studentesse, un momento che nelle precedenti tappe ha aperto a confronti interessanti e arricchenti per ragazzi e ospiti.

Come seguire l’evento di Bari? 

L’evento è a porte chiuse, ma ci sarà la possibilità di seguire gli appuntamenti in diretta streaming oppure on demand sui canali social dell’ITS Academy Apulia Digital Maker qui:

FACEBOOK 

TWITCH

YOUTUBE

Per maggiori informazioni: www.apuliadigitalmaker.it

Condividi questo contenuto:

Giulia Martinelli
Collaboratrice
Redattrice. Laureata in comunicazione e linguaggi dei media con una spiccata passione per lo sport e il giornalismo.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.