Formazione terziaria post diploma

Scegliere o meno un percorso ITS? L’abbiamo chiesto all’Artificial intelligence

Scopri i motivi per cui la scelta di studiare in un'Academy potrebbe essere, o no, la scelta giusta per il tuo futuro e quali aspetti considerare prima di decidere

Nota della redazione: la stesura del testo di questa pagina è opera di un’intelligenza artificiale. L’altra intelligenza, quella umana della nostra redazione, interviene nella scelta delle tematiche, nella revisione finale degli articoli (che è prevista per tutti i contenuti su TuttoITS) e nella verifica dell’accuratezza delle informazioni riportate. Insomma, è fatto con l’AI, ma con la qualità di TuttoITS

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) sono una realtà in crescita in Italia, un’opzione formativa post diploma. Spesso definiti come “l’alternativa pratica” ai percorsi accademici tradizionali, gli ITS promettono sbocchi professionali concreti e un ingresso rapido nel mondo del lavoro. Ma è davvero così? Vale sempre la pena scegliere questa strada? E soprattutto, chi dovrebbe davvero prendere in considerazione un ITS e chi, invece, dovrebbe evitarlo?

Perché dovresti scegliere un ITS

Formazione pratica e mirata
Gli ITS non sono solo aule e teoria, ma laboratori, stage e progetti aziendali. Se sei una persona che impara facendo, che preferisce mettere subito le mani in pasta, questo percorso potrebbe essere perfetto per te.

Alti tassi di occupazione
I dati parlano chiaro: oltre l’80% degli studenti ITS trova lavoro entro un anno dal diploma, spesso in settori altamente specializzati e richiesti dal mercato del lavoro.

Connessione diretta con le aziende
Gli ITS sono pensati per formare profili professionali richiesti dalle imprese. Questo significa che, sin dal primo giorno (anche per la didattica, ndr), entrerai in contatto con aziende e realtà produttive del settore di riferimento, aumentando le tue opportunità di assunzione.

Percorsi più brevi e specifici
Due anni (a volte tre) e sei pronto per lavorare. Se l’idea di un percorso accademico lungo e teorico non fa per te, l’ITS offre una soluzione concreta e veloce per entrare nel mondo del lavoro senza rinunciare a una formazione di qualità.

Perché potresti NON scegliere un ITS

Meno spazio per la ricerca e la teoria
Se il tuo sogno è la ricerca, l’approfondimento accademico o una carriera che richiede titoli di studio avanzati (come medico, avvocato, professore universitario), allora l’ITS potrebbe non essere la scelta giusta per te. Il focus è sulla pratica, non sulla teoria.

Opportunità limitate all’estero
Anche se sempre più riconosciuti, i titoli ITS non godono dello stesso prestigio internazionale delle lauree. Se il tuo obiettivo è lavorare fuori dall’Italia, potresti trovare più difficoltà nel far valere il tuo diploma.

Percorso meno flessibile
Una volta scelto l’ITS, si punta dritto a una professione specifica. Se non sei sicuro del tuo futuro o vuoi mantenere aperte più opzioni di carriera, potresti sentire questa scelta come un limite piuttosto che un’opportunità.

Meno appeal rispetto alla laurea in alcuni settori
In alcuni ambiti la laurea è ancora considerata un requisito essenziale. Se aspiri a ruoli manageriali o ad avanzamenti di carriera rapidi, potresti dover comunque proseguire gli studi con una laurea o master.

Quindi, ITS sì o no?

Non esiste una risposta univoca. Dipende da chi sei, da cosa desideri e da come immagini il tuo futuro. Se aspiri a un percorso rapido, concreto e più immerso nel mondo del lavoro, l’ITS può essere un trampolino perfetto. Se invece cerchi una formazione più ampia e teorica, magari con un respiro internazionale, allora l’università potrebbe essere la scelta migliore.

Qualunque sia la tua decisione, il consiglio è sempre lo stesso: informati, valuta le opportunità e scegli la strada che meglio rispecchia i tuoi obiettivi e il tuo modo di imparare. Il futuro è nelle tue mani.

Questo articolo è stato generato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale

(testo raccolto da Riccardo Liguori)

Condividi questo contenuto:

TuttoITS
tuttoits.it
TuttoITS è il primo newsbrand sugli Istituti Tecnici Superiori in Italia. Marketing: partnership@tuttoits.it
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.