Di Giulia Armeni per UniverCity del 23 maggio 2024
C’è un nuovo, prezioso e tecnologico “aiutante” nei laboratori dell’ITS Academy Meccatronico Veneto. Il MECH4.0TRONICS lab amplia infatti le proprie dotazioni con un nuovo robot collaborativo avanzato donato da Sintech Automation, azienda di Quinto Vicentino del gruppo Brevetti CEA, specializzata in automazione industriale e system integration.
Il robot YuMi di ABB permetterà a studenti, futuri tecnici superiori e formatori dell’ITS di ampliare le competenze tecniche con un’attività mirata e un’esperienza pratica diretta su macchine di ultima generazione su cui si troveranno a operare in azienda, durante il tirocinio formativo e dopo il diploma.
Il robot YuMi
Il robot collaborativo YuMi di ABB è dotato di doppio braccio a sette assi, specifico per applicazioni di movimentazione e assemblaggio nei settori industriali. Opera in sicurezza e ha bracci in lega di magnesio leggera con imbottiture per evitare rischi di pizzicamento e controllo del movimento avanzato con rilevamento delle collisioni. Può operare in postazioni di lavoro direttamente accanto alle persone, aumentando la flessibilità grazie al fatto che operatori e robot possono svolgere insieme operazioni che in passato avrebbero richiesto barriere o gabbie di protezione. Inoltre, il robot è completo di sistemi di visione integrati nei polsi per il controllo componenti o per il prelievo tramite guida visione, gruppo di vuoto per il prelievo e la movimentazione dei particolari tramite ventose.
I pareri
“Siamo orgogliosi di contribuire all’istruzione tecnica nella nostra comunità donando questo avanzato robot collaborativo YuMi all’ITS Academy Meccatronico Veneto – ha dichiarato Giovanni Ferrari, presidente di Brevetti CEA e Sintech. – Questa iniziativa riflette il nostro impegno nel promuovere l’innovazione e preparare le future generazioni di tecnici specializzati per il successo nell’industria dell’automazione“.
“Un’acquisizione di valore per il nostro laboratorio – ha affermato Giorgio Spanevello, direttore dell’ITS Academy Meccatronico – che consentirà agli studenti di apprendere nuove capacità e fare pratica su un macchinario all’avanguardia che raramente si trova nelle scuole di formazione».
Il MECH4.0TRONICS lab è stato inaugurato a fine 2021 ed è frutto di una rete di collaborazione tra enti pubblici e privati, scuole, aziende ed è realizzato con il contributo della Fondazione Cariverona.
Tra le apparecchiature del MECH4.0TRONICS lab figurano: 2 robot antropomorfi; 1 nuovo robot collaborativo YuMi; 12 kit Plc Siemens 1200; 25 pc (con rete integrata) e software per la gestione dei Plc e dei robot; una Lean Model Factory (aula didattica Lean); una lavagna interattiva multimediale (Lim).