Domanda: Come posso riscattare il biennio del diploma ITS per ottenere la pensione?
In una FAQ precedente abbiamo già parlato della possibilità di riscattare gli anni in cui uno studente ha frequentato un ITS. Il riscatto degli anni impiegati nella formazione permette di ottenere il riconoscimento a fine pensionistico di questo tempo. In sostanza, gli anni spesi a formarsi accrescono il numero degli anni lavorativi che, raggiunto un certo numero, danno diritto alla pensione.
Qual è la procedura per ottenere il riscatto degli anni ITS?
Per ottenere il riscatto degli anni trascorsi presso un ITS a fini pensionistici occorre visitare il portale dell’INPS. Tramite SPID o CIE è possibile accedere al servizio per fare domanda.
La domanda può essere inoltrata anche da soggetti inoccupati che non risultino essere stati mai iscritti ad alcuna forma obbligatoria di previdenza e che non abbiano iniziato l’attività lavorativa in Italia o all’estero.
Esiste anche la possibilità di simulare la procedura. Rispondendo ad alcune semplici domande è possibile ottenere qualche informazione più precisa circa la propria posizione personale.
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.