La riforma sugli ITS arriva nell’aula del Senato. Ieri pomeriggio la conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama ha deciso di inserire il provvedimento nel calendario dei lavori di questa settimana. Oggi, mercoledì 25 maggio, a partire dalle ore 15:00 i senatori svolgeranno la discussione generale sul testo approvato pochi giorni fa dalla commissione Cultura, con una serie di modifiche votate a larga maggioranza dai gruppi parlamentari.
La riforma sulla governance degli Istituti Tecnici Superiori ora potrà essere licenziata dall’aula del Senato per poter tornare alla Camera dei deputati in terza lettura. Un passaggio necessario per fare sì che diventi definitivamente legge.
Il provvedimento però verrà approvato, con molta probabilità, a partire dalla prossima settimana (aggiornamento: diversamente da quanto previsto, è stato approvato direttamente il primo giorno di discussione, mercoledì 25 maggio, con parere quasi unanime). I senatori infatti sono alle prese con dossier più delicati, come il disegno di legge sulla Concorrenza. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha chiesto ai partiti che sostengono l’Esecutivo di approvare il disegno di legge entro la fine di maggio.
Oggi quindi ci si limiterà alla discussione generale sul testo nella versione messa a punto a febbraio dal relatore Riccardo Nencini, senatore del Partito socialista italiano e presidente della 7a commissione di Palazzo Madama. La riforma sugli ITS arriva nell’aula del Senato dopo che il suo iter ha conosciuto uno stallo iniziale, durato quasi due mesi, con i lavori della commissione Cultura sostanzialmente fermi. L’accelerazione sul provvedimento si è avuta con l’arrivo dei pareri della commissione Bilancio su emendamenti e articoli della riforma.