La riforma c'è

Riforma ITS, pubblicato il decreto sulle regole per l’accreditamento degli Istituti

Il provvedimento si occupa dei requisiti e standard minimi per il riconoscimento e l'accreditamento degli Istituti Tecnologici Superiori

Un provvedimento che definisce i requisiti e gli standard minimi per il riconoscimento e l’accreditamento degli ITS Academy. Lo scorso 19 ottobre il ministero dell’Istruzione e del merito (Mim) ha pubblicato sul proprio sito uno dei decreti attuativi richiesti dalla riforma che ha ridefinito la governance degli Istituti Tecnologici Superiori.

Il decreto, che fa riferimento all’articolo 7 della riforma, individua i requisiti e gli standard minimi per il riconoscimento e l’accreditamento degli ITS Academy “quale condizione per l’accesso al Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, nonché i presupposti e le modalità di sospensione e di revoca dell’accreditamento”.

Sui contenuti del provvedimento, composto da 19 articoli e un allegato, si erano espresse a settembre le commissioni Cultura di Camera e Senato.

Tra le altre cose il decreto prevede anche il potere sostitutivo del ministero, che potrà segnalare “eventuali anomalie e/o irregolarità nel funzionamento di un ITS Academy alla regione di riferimento, richiedendo l’attivazione di procedimenti amministrativi finalizzati ad accertare la sussistenza dei requisiti di accreditamento e a verificare l’assenza dei casi di sospensione e di revoca”. 

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy e collaboro con Famiglia Cristiana e Good Morning Italia.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.