La riforma c'è

Riforma ITS, arriva il decreto sul Fondo istruzione tecnologica: assegnazioni entro il 30 settembre

Le risorse potranno essere utilizzate quest'anno per finanziare i corsi e l'offerta formativa degli Istituti Tecnologici Superiori

Una misura per rafforzare il sistema degli ITS Academy. Venerdì 21 luglio il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto sull’assegnazione delle risorse del Fondo per l’istruzione tecnologica agli ITS Academy per l’anno formativo 2023/2024

Il Fondo, che può contare su un importo di circa 48,33 milioni di euro, è una delle principali novità introdotte dalla riforma sugli Istituti Tecnologici Superiori, approvata dal Parlamento nel luglio 2022. 

Le risorse, attese da Fondazioni ITS Academy e Regioni, potranno essere utilizzate nel 2023 “per finanziare i corsi e l’offerta formativa e anche per dotare gli ITS Academy di nuove sedi e per potenziare i laboratori e le infrastrutture tecnologicamente avanzate”, spiega una nota del ministero dell’Istruzione e del merito (Mim).

L’assegnazione delle risorse verrà realizzata entro il prossimo 30 settembre, per consentire alle Regioni di procedere con le programmazioni dell’offerta formativa 2023/2024.

Questo stanziamento è un nuovo passo nell’ottica di potenziare sempre più il sistema dell’istruzione tecnologica superiore e garantire una migliore attuazione della riforma degli ITS Academy e delle misure del Pnrr”, ha dichiarato Valditara.

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.