Eventi

Puglia: al via un progetto dedicato alle figure femminili in campo ICT e STEAM

L'iniziativa ideata dall'ITS Apulia prevede diversi incontri pensati per le studentesse con leader donne affermate in campo scientifico e tecnologico

Il tema della poca presenza femminile nel campo ICT e, più in generale, nel settore STEAM, è da tempo un tema di interesse pubblico per cui si cercano soluzioni e proposte.

Per sensibilizzare maggiormente sul tema, le Nazioni Unite hanno istituito il “Girls in ICT Day”, ovvero una giornata mondiale, il 28 aprile, dedicata al tema del gender gap nei settori scientifici e tecnologici. 

L’istituzione di questa giornata si è resa necessaria per due ragioni principali: la prima è che le donne che lavorano nel settore STEAM sono in Italia il 16% del totale (fonte QuiFinanza), una netta minoranza, la seconda riguarda invece la differenza salariale tra uomini e donne in questi ambiti dato che, sempre in Italia, gli uomini guadagnano in media il 16% in più delle colleghe donne

Secondo un calcolo effettuato da WomenTech, ci vorrebbero all’incirca 134 anni per colmare queste differenze

Il progetto

Per quanto riguarda il mondo ITS, è finalmente in partenza in Italia un nuovo progetto molto ambizioso che va in questa direzione.

L’iniziativa è stata ideata dalla Fondazione ITS Academy Apulia Digital Maker e prevederà, a partire dal 18 marzo, una serie di incontri con professioniste affermate nel campo dell’innovazione tecnologica e digitale. Gli eventi vogliono deostruire lo stereotipo per cui un leader in campo scientifico possa essere solo di genere maschile, aiutando a costruire un immaginario che comprenda anche leader donne. 

In cosa consiste?

Il progetto si chiama “She Tomorrow Roadshow. Le Leaders del futuro” ed è pensato principalmente per le studentesse che stanno per conseguire il diploma di scuola superiore e che sono incerte riguardo il proprio futuro. 

Prevederà sei incontri itineranti in ogni provincia pugliese. Il primo incontro si terrà il 18 marzo a Foggia alle 10:30 e sarà ospitato nell’Auditorum del Liceo Scientifico Alessandro Volta. Come prime ospiti ci saranno Eleonora Faina, direttrice generale di Anitec -Assinform, Alice Farella Monti Communication, PR & Event Manager Wella Company e Mentor, e Gaia Costantino, presidente di Puglia Women Lead e Senior manager Disal consulting,

Si potranno seguire gli eventi in diretta streaming o in post visione sui canali social dell’ITS Academy. Per informazioni: www.apuliadigitalmaker.it

Condividi questo contenuto:

Giulia Martinelli
Collaboratrice
Redattrice. Laureata in comunicazione e linguaggi dei media con una spiccata passione per lo sport e il giornalismo.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.