L’inizio dei corsi 2022-2024 è alle porte. Questo, per molti ITS, è tempo di selezione e di avvio di un nuovo ciclo di formazione. La prova di ingresso che segue l’iscrizione in un ITS prevede sia una prova scritta, a crocette, sia un colloquio orale. Il colloquio orale è di tipo motivazionale. Quindi, prima di presentarvi, pensate bene a cosa vi appassiona del corso ITS che avete scelto, quali sono le vostre motivazioni per iscrivervi e dove troverete la spinta per seguire un percorso in cui serve impegno e costanza.
La prova scritta, invece, prevede domande di cultura generale. Sono spesso quesiti di logica e comprensione, a cui si aggiungono test di informatica e inglese. Oltre a queste domande è possibile trovare quesiti che si riferiscono in modo specifico all’indirizzo del corso. In altre parole, se vi iscrivete a un corso biomedicale, potrebbero esserci domande generali di biologia.
Qui di seguito riportiamo alcuni esempi di domande e risposte che sono state proposte nelle prove di ammissione di anni precedenti. Se desiderate allenarvi ulteriormente, trovate altre domande anche qui oppure sui siti di alcuni ITS.
Le domande di cultura generale
Ecco alcuni esempi di domande di cultura generale:
1). Testo tratto da L’umanità è fondata sui microbi. E vale anche per gli extraterrestri.
…Il microscopio fu inventato da Galileo, che però presto se ne disinteressò. Robert Hooke, rivale di Newton, lo perfezionò e intuì l’esistenza delle cellule esaminando sottili fette di sughero. Ma i microrganismi li scoprì nel 1676 un mercante di stoffe olandese, Antoni van Leeuwenhoek, con uno dei rudimentali 500 microscopi che si costruì, capace di 400 ingrandimenti.
Oggi sappiamo che i microbi sono dappertutto. Nell’intestino, sulla pelle, in bocca, complessivamente la loro popolazione supera il numero delle nostre cellule, che sono circa 100 mila miliardi. Non è esagerato dire che in questa simbiosi uomo- batteri sono loro a comandare, e noi a nutrirli e a portali a spasso. Per fortuna ci restituiscono il favore. E i microbi cattivi sono una esigua minoranza rispetto a quelli utili. …
I microrganismi sono stati scoperti da
A. I. Newton
B. G. Galilei
C. A. Van Leeuwenhoek
D. R. Hooke
2). Qual è il monte più alto del mondo?
A. Kilimangiaro
B. Everest
C. K2
D. Monte Bianco
Le domande di logica e matematica
Ecco alcune domande di logica. Ricordate che possono esserci anche quiz di geometria o disequazioni e logaritmi:
3). Considera l’affermazione “Tutti gli iscritti al corso ITS hanno gli occhi chiari“.
Se questa affermazione è falsa allora significa che:
A. Nessun iscritto all’ITS ha gli occhi chiari
B. Almeno un iscritto all’ITS ha gli occhi scuri
C. Tutti gli iscritti all’ITS hanno gli occhi scuri
D. Almeno un iscritto all’ITS ha gli occhi chiari
4). In una profumeria un certo tipo di profumo viene venduto sia in confezione grande sia in confezione piccola; la confezione grande costa il doppio di quella piccola. Supponiamo di acquistare 5 confezioni piccole e 3 grandi. Se invece avessimo acquistato 5 confezioni grandi e 3 piccole avremmo speso €24 euro in più. Quanto costa una confezione grande?
A. €6
B. €18
C. €24
D. €12
Le domande di inglese
Ecco alcuni esempi di domande di inglese. I quesiti di inglese possono riferirsi sia alla grammatica che alla comprensione del testo:
5). Leggi il testo e scegli la sezione corretta (A,B,C,D)
If you sometimes travel long distances by air,
…… (0) advice of our experts ………… (1):
• don’t drink …………. (2) tea, coffee or alcohol the day before you travel;
• don’t wear clothes which are…………. (3) tight. Wear loose (= comodi) clothes;
• don’t wear uncomfortable shoes. Wear the most comfortable …………. (4) you’ve got or take them off on the plane.
(0) A our – B the – C an – D these
(1) A are B has C is D have
(2) A too much B a C some D too many
(3) A too much B a lot C too D the
(4) A one B those C they D ones
6). Finally, Charlotte found the keys ……..:
A. What she was looking for
B. She was looking for
C. She was looking for them
D. She looked for
Le domande di informatica
Ecco alcuni esempi di domande di informatica. I quesiti di informatica possono riguardare l’utilizzo del web o del pacchetto di scrittura e calcolo oppure possono essere più specifiche e richiedere nozioni di programmazione.
7). Una rete aziendale, non accessibile da utenti esterni, che utilizza le stesse tecnologie di Internet, può
essere definita:
A. Extranet
B. Client/Server
C. www
D. Intranet
8). Indicare a quale dei seguenti numeri, espressi nel sistema di numerazione binario, corrisponde il
numero 521 scritto nel sistema di numerazione decimale:
A. 0111111101
B. 1001100011
C. 1000001001
D. 0111001111
Le domande di indirizzo
Purtroppo non tutti gli ITS condividono le prove degli anni precedenti, per cui non è possibile coprire tutte le aree di indirizzo. Qui di seguito, però, trovate alcuni esempi:
Indirizzo ICT
9). La rete 5G, destinata a essere utilizzata nelle comunicazioni, è supportata da onde elettromagnetiche situate nelle seguenti gamme di frequenza: 694-790 MHz, 3,6-3,8 GHz e 26,5-27,5 GHz. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A. tutte le frequenze 5G sono comprese nella gamma delle onde radio;
B. alcune frequenze 5G appartengono alla gamma delle onde radio, altre a quella delle microonde;
C. le frequenze 5G sono al di sopra della luce visibile;
D. tutte le frequenze 5G appartengono alla gamma delle microonde.
Indirizzo mobilità sostenibile
10). Il fanale di testa d’albero ha un settore di visibilità pari a:
A. 112.5°
B. 135°
C. 225°
D. 180°
Indirizzo meccatronico
11). Dovendo realizzare un foro filettato M12, è necessario eseguire un foro con una punta di diametro:
A. 12mm
B. 10,25mm
C. 8,5mm
D. 6,25mm
Indirizzo biomedicale
12). Quale funzione biologica è tipica degli acidi nucleici:
A. la funzione strutturale
B. la funzione informativa
C. la funzione catalitica
D. la funzione di controllo della produzione di calore
Soluzioni
- C
- B
- B
- C
- B – C -A – C – D
- B
- D
- C
- C
- C
- B
- B
Come ve la siete cavata?