Domande e risposte sugli ITS

Posso iscrivermi a più di un ITS?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnologici Superiori

ITS FAQ è la rubrica dedicata alle vostre domande

Domanda: È possibile inviare la mia domanda di iscrizione a più di un ITS?

Per poter partecipare alle selezioni presso gli ITS è necessario fare una preiscrizione a cui può seguire un’iscrizione vera e propria.

Che cosa comporta la preiscrizione? Le preiscrizioni servono per la raccolta delle domande di coloro che sono interessati ai corsi. È un modo per prenotare subito il proprio posto, anticipando l’apertura delle iscrizioni. Le preiscrizioni, inoltre, offrono l’opportunità di ricevere inviti esclusivi a eventi di orientamento e Open Day e di ricevere un promemoria telefonico per formalizzare l’iscrizione.

La preiscrizione non è, dunque, vincolante. Si tratta solo di una manifestazione di interesse. Quindi, ipoteticamente, è possibile fare domanda di preiscrizione contemporaneamente presso più ITS. Tuttavia, c’è da considerare che spesso i corsi sono attivati in base alle manifestazioni di interesse. Occorre, infatti, un’approvazione formale da parte degli enti finanziatori perché il corso venga avviato. Quindi, iscriversi per poi ritirarsi ha delle conseguenze, perché il corso potrebbe non avviarsi proprio a causa del nostro comportamento.

Come si fa la preiscrizione? Di solito è presente un form da compilare direttamente sul sito degli ITS.

Che cosa accade nel caso dell’iscrizione?

L’iscrizione presso un ITS di fatto è una richiesta di partecipazione alle prove di selezione. Le prove di selezione consentono, se superate, di frequentare i corsi ITS. Nella pratica, è possibile iscriversi contemporaneamente a più ITS.

L’unico svantaggio potrebbe risiedere proprio in fase di selezione perché le date per le prove scritte o orali potrebbero essere sovrapposte. In quel caso, sarebbe impossibile per il candidato partecipare a più selezioni e quindi aprirsi un’opportunità di prova presso diversi istituti.

Leggi anche cosa succede se una persona si iscrive presso un ITS e poi si ritira.

A volte, infatti, le iscrizioni presso un ITS possono essere a pagamento. Quindi, non sempre è previsto un rimborso in caso di ritiro o di mancata partecipazione alle prove di selezione.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Redazione
Redazione TuttoITS
TuttoITS è il primo newsbrand sugli ITS in Italia.
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.