Nella dimensione phygital

Open day, anche nel metaverso

Si è appena concluso il primo open day dell'ITS Academy Lazio Digital, che ha aperto le sue porte anche nel metaverso

Immagine dell'ITS che è possibile vistare tramite il Metaverso

Il primo dei tre Open Day dell’ITS Academy Lazio Digital, si è tenuto non soltanto in presenza, ma anche nel metaverso. Il fatto di estendere la partecipazione all’open day tramite il metaverso è stata un’opportunità ulteriore, offerta per conoscere da vicino la location che accoglierà i futuri studenti dei corsi gratuiti professionalizzanti post-diploma.

Il metaverso offre una modalità di visita virtuale e immersiva dei locali dell’ITS. È possibile collegarsi anche ora ai locali dell’ITS, scaricando l’app “Metaverse ITS” dai principali digital stores per iOS e Android e dal sito www.metaverseits.it.

Per sapere come si è svolto il primo degli incontri abbiamo intervistato Marzia Campagna, responsabile della Comunicazione e dell’Orientamento per l’ITS Academy Lazio Digital.

Come funziona il metaverso

Entrare nel metaverso non è difficile. Basta scaricare l’applicazione “Metaverse ITS” o su PC o sullo smartphone. Esiste anche l’applicazione per i visori, ma non sono ancora molto diffusi. Una volta che si è collegati a questo mondo virtuale, è possibile incontrare tutor veri e propri, attraverso i loro avatar.

L’avatar ha accolto gli studenti, li ha portati a visitare le diverse stanze della sede dell’ITS. La sede è riprodotta in modo reale e fedele e quindi è facile capire come sono distribuiti i diversi locali e che funzioni hanno. Gli studenti hanno interagito con il loro accompagnatore e con i rappresentanti delle aziende partner attraverso il microfono del dispositivo con cui sono collegati“, racconta Campagna.

Ma l’interazione non si è limitata alla conversazione. Anzi, i visitatori online potevano lasciare messaggi su una lavagna digitale, visibile a tutte le persone che hanno visitato in presenza l’ITS. “La lavagna interattiva si trova nel corridoio del nostro ITS. I visitatori del metaverso hanno potuto scrivere frasi e fare disegni che le persone in presenza hanno visto dal vivo“.

Il metaverso è un’opportunità per raggiungere tutte quelle persone che non possono andare presso la sede in presenza, a causa di impedimenti o per la distanza. Inoltre, rappresenta un’opportunità per coloro che vogliono visitare la sede anche in un momento diverso rispetto all’open day.

L’app è stata realizzata dalla società Mediafarm srl che, durante il periodo di stage di alcuni studenti dell’ITS Academy Apulia Digital Makers, ha sviluppato questa innovativa applicazione. Nell’app è possibile visitare diversi ITS, tra i quali ricordiamo quelli di Bari, Foggia, Lecce, Genova Torino, Campobasso e Roma.

Open day ITS: l’importanza dell’orientamento, anche online

Per gli ITS è di vitale importanza aprire le proprie porte per far conoscere le proprie proposte ai ragazzi. “L‘orientamento che abbiamo svolto nelle scuole ha incuriosito molti ragazzi. Durante il primo open day, in tanti si sono presentati di persona magari accompagnati dai genitori. In definitiva, l’open day è un’occasione per vedere la sede, incontrare i docenti e le aziende partner, confrontarsi con gli studenti che già frequentano i corsi“, ha spiegato Campagna.

Inserire nel contesto dell’open day anche la possibilità di visitare l’ITS da remoto e di incontrare gli avatar dei tutor e dei rappresentanti delle aziende partner è un’ulteriore opportunità. “Sebbene il numero degli studenti collegati tramite il metaverso sia stato inferiore rispetto ai ragazzi accolti in presenza, l’utilizzo del metaverso resta comunque un grande successo. Del resto, non tutti hanno dimestichezza con questo nuovo sistema. Tuttavia, il metaverso sarà il futuro. Attira molto l’interesse dei più giovani che seguono eventi o acquistano oggetti. Molte aziende stanno investendo in questo mondo in espansione“, ha concluso Campagna.

L’ITS Academy Lazio Digital propone altri due open day in modalità ibrida, cioè sia in presenza che nel metaverso. Gli appuntamenti per conoscere i corsi che si avvieranno nel prossimo ottobre 2023 sono fissati per venerdì 28 aprile dalle 15.00 alle 18.00 e martedì 9 maggio dalle 9.00 alle 13.00. I corsi presentati sono quattro: Cyber Security Expert, Cloud Developer, Game Developer e Developer 4.0.

Per scoprire tutti gli open day in programma presso gli ITS italiani visita il nostro calendario.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.