Nuovi corsi

Nuovi corsi e nuove modalità presso l’ITS Academy Cremona

Frequentare corsi e lavorare diventa più facile grazie alla proposta formativa con i nuovi corsi e le nuove possibilità di formazione proposte dall'ITS Academy di Cremona

Studenti nuovi corsi ITS Cremona

Le ITS Academy stanno diventando l’opzione più valida per tutti coloro che vogliono inserirsi nel mondo lavorativo in modo graduale e con una specializzazione idonea attraverso corsi sempre nuovi. Nell’ambito dell’automazione e della digitalizzazione delle imprese è interessante l’offerta della Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie per il made in Italy di Cremona. L’ITS offre nuovi corsi e possibilità di formazione ibride: il tradizionale corso teorico associato al tirocinio o i contratti di apprendistato.

L’ITS propone un’offerta formativa varia e personalizzata negli ambiti della meccatronica, dell’informatica, della cosmesi e dell’agroalimentare. Sono le filiere che hanno maggiori necessità di manodopera specializzata e di figure professionali innovative sul territorio. I percorsi di formazione sono adeguati annualmente, in base alle necessità del mondo del lavoro.

L’organizzazione dei corsi presso l’ITS Academy Cremona

Per fare una proposta bilanciata, i corsi sono organizzati in 2.000 ore nel biennio di cui 500 di teoria e 500 di tirocinio ogni anno. Un’attenzione particolare è rivolta inoltra alle competenze soft, in modo che i neo-diplomati siano pronti a un mondo del lavoro sempre più flessibile e ibrido. Presso l’ITS è assicurata molta attenzione ad attitudini quali problem solving, comunicazione, team working, imprenditorialità e spirito di adattamento, accompagnando i ragazzi nel mondo del lavoro gradualmente.

I macro percorsi ITS sono quelli di Tecnico Superiore per:
– “l’Automazione e Innovazione per la Transizione Ecologica” a Cremona;
– “l’Automazione e Innovazione per la produzione Cosmetica” a Crema; 
– “la Digitalizzazione dei processi industriali” nella sede di Crema, specializzando una curvatura specifica;
– “la Trasformazione digitale digitalizzazione dei processi” a Brescia e Bergamo.

Le aziende associate alla Fondazione ITS Academy Cremona assicurano non solo la possibilità di stage e tirocini, ma anche il placement, cioè la possibilità di occupazione al termine dei corsi.

Grazie a un colloquio, è possibile attivare fin dal primo giorno di corso un apprendistato di 3° livello, ovvero un contratto di lavoro e formazione in parallelo. In questo caso, gli studenti lavorano alla mattina mentre al pomeriggio seguono il corso da loro scelto per approfondire le tematiche incontrate in azienda.

Per tutti i corsi, una particolare attenzione si pone sui concetti di Industria 4.0, digitalizzazione e sistemi produttivi “lean”. Parallelamente viene data centralità dei dati, dell’Internet of things e modelli organizzativi per la sostenibilità dei processi produttivi.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.