Dall’alleanza strategica tra il settore della formazione terziaria, il mondo delle imprese e le istituzioni nasce la Fondazione ITS Digital Academy. La nuova Fondazione arricchisce l’offerta regionale di formazione terziaria professionalizzante con l’avvio di un nuovo Istituto Tecnico Superiore. L’ITS Digital Academy copre infatti un’area strategica e di grande rilevanza, quella della digitalizzazione (Area tecnologica 6).
Scopri tutti gli ITS inaugurati nel 2022
Ridurre il mismatch nel campo della digitalizzazione
La mission della nuova Fondazione veneta è ridurre il disallineamento tra la domanda di competenze da parte delle imprese e l’offerta formativa regionale. Nel campo delle competenze digitali, infatti, si registra un notevole mismatch e le imprese faticano a trovare tecnici specializzati. Da questa esigenza nasce l’ITS Digital Academy di Padova, intitolato al precursore della connessione digitale Mario Volpato.
Tra gli obiettivi della Fondazione anche quello di contribuire a orientare i giovani verso le professioni tecniche, per favorire un ponte tra scuola, mondo della formazione e impresa.
Una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato
Il nuovo corso per le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione è realizzato in collaborazione con università, imprese, centri di ricerca ed enti locali. Un’alleanza importante tra pubblico e privato per formare tecnici specializzati che possiedano competenze facilmente spendibili nel mondo del lavoro.
In primavera la presentazione dei corsi dell’ITS Digital Academy
L’attività della nuova Fondazione ITS Digital Academy prenderà il via in primavera con la presentazione dei progetti formativi e dei bandi di candidatura. A seguire le prove di selezione dei corsisti e, infine, l’avvio dei primi corsi ITS 2022-2024 (il percorso è biennale, pari a due anni scolastici) il prossimo ottobre.
Inizialmente si prevede la realizzazione di due percorsi formativi della durata di due anni che coinvolgeranno al massimo 25 studenti ciascuno. I corsi saranno rivolti a neodiplomati, laureati, studenti che hanno interrotto gli studi universitari e anche a giovani adulti che vogliono sviluppare nuove abilità.
Cosa si studierà all’ITS Digital Academy di Padova
L’obiettivo del nuovo ITS veneto è quello di sviluppare percorsi formativi inediti nell’ambito dei sistemi software applicati ai processi aziendali, della gestione e analisi dei dati, delle architetture e sistemi di comunicazione di nuova generazione.
L’ambizione è di raggiungere un tasso di placement dei diplomati vicino al 100%, un obiettivo realistico dati i fabbisogni delle imprese venete.