Domanda: Se non si supera una prova all’esame finale non si ha accesso alle prove successive?
Abbiamo parlato in maniera approfondita delle modalità di svolgimento delle prove dell’esame finale ITS in un articolo precedente. Ma cosa accade se non viene superata una delle prove che portano al conseguimento del diploma?
Purtroppo, l’esame si considera superato solo se lo studente consegue un punteggio minimo in tutte le prove.
Ricordiamo che le prove d’esame finale sono tre:
- 1. Teorico-pratica, predisposta dal comitato tecnico scientifico, a cui è attribuito un punteggio dai 24 ai 40 punti;
- 2. Scritta, a cui è attribuito un punteggio massimo di 30 punti e un punteggio minimo di 18;
- 3. Orale, riguardante la discussione di un progetto di lavoro sviluppato nel corso del tirocinio. A questa prova è attribuito un punteggio che va dai 18 ai 30 punti.
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.