Andiamo subito al sodo: TuttoITS, il primo newsbrand sugli Istituti Tecnici Superiori in Italia, ha una sua newsletter. È gratuita, e resterà gratis per sempre. Ci si iscrive in pochissimi click (ne bastano 4, se sai dove farli) e contiene tutte le ultime notizie sul mondo degli Istituti Tecnici Superiori, raccontate dai nostri giornalisti e organizzate bene in fila.
Per iscriverti basta cliccare su questo link, oppure cercare in qualunque pagina del nostro sito (tuttoits.it) il banner che apre il modulo di iscrizione. Se lo schermo è grande – per esempio da computer – si trova nella colonna di destra, da smartphone e tablet invece bisogna scorrere verso il basso. Un’ulteriore possibilità è cliccare sull’immagine qui sotto.
Perché una newsletter sugli ITS e cosa c’è dentro
La newsletter di TuttoITS arriva una volta a settimana, di martedì. Il primo invio sarà nel corso del mese di aprile (daremo ovviamente notizia quando la newsletter sarà effettivamente attiva). All’interno troverete una raccolta degli articoli più interessanti e di quelli più letti della settimana, selezionati dalla redazione e organizzati in modo da permettere ai nostri lettori di unire i puntini. In testa alla newsletter anche un breve testo introduttivo, esclusivo per gli iscritti.
L’obiettivo della newsletter è lo stesso di TuttoITS: fare conoscere e approfondire il mondo degli Istituti Tecnici Superiori, rivolgendoci a studenti, famiglie, aziende, Fondazioni ITS e interessati.
Come ci si iscrive e perché ti chiediamo quel dato
Lo abbiamo anticipato: per iscriversi alla newsletter di TuttoITS bastano 4 click. Il primo è ovviamente sul link o sul banner per l’iscrizione, con la comparsa dell’interfaccia da compilare. Il secondo è l’inserimento dell’indirizzo email.
Come ulteriore informazione – il terzo click – ti chiediamo di identificarti come studente (che significa anche famiglia, iscritto attuale, ex studente, eccetera) oppure come azienda o ancora come istituto (che tu sia un rappresentante ufficiale di un ITS, un docente, un lavoratore, un membro di una fondazione o altro): questa informazione serve perché la newsletter potrà essere personalizzata in base al tuo profilo, dato che ovviamente non tutti i nostri lettori sono interessati alle stesse notizie.
L’ultimo click è il più semplice: dopo avere letto e compreso le informazioni sulla privacy, è sufficiente premere sul pulsante iscriviti. Da quel momento, ogni martedì (da quando la newsletter sarà attiva) riceverai nella posta il nostro recap settimanale.
Una volta iscritto, direttamente nella stessa schermata vedrai il messaggio che conferma l’iscrizione, e potrai iscrivere direttamente altri indirizzi email, se lo desideri. Un’ultima nota: se ti va, potrai inoltrare la newsletter ad altre persone, per invitarle a iscriversi a loro volta.