Orientamento

Il nuovo ITS in cybersecurity assicura l’assunzione dopo il diploma 

Il nuovo corso a Bologna formerà tecnici esperti in sicurezza informativa per la Pubblica Amministrazione. Al termine l'assunzione è garantita

cybersecurity

Esiste un ITS che assicura l’assunzione ai propri studenti? A Bologna sembra proprio di sì.

I 25 studenti che riusciranno a entrare alla prima edizione del corso “Cybersecurity nella PA” godranno infatti della diretta assunzione, al termine del corso, in uno degli enti aderenti al progetto, che sono Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Imola e Lepida ScpA.

Il corso nasce dall’esigenza di avere sul mercato della Pubblica Amministrazione nuovi professionisti esperti in materia di sicurezza informatica, soprattutto alla luce degli ultimi attacchi hacker che hanno bloccato per ore i sistemi generando non pochi disagi a personale e cittadini. 

Come ricorda l’assessore al lavoro e alla formazione dell’Emilia-Romagna, Vincenzo Colla: “È la prima ITS Academy per la Pubblica Amministrazione che lancia un corso del genere in Italia, un unicum. Come Regione finanziamo il progetto con risorse Fse, consapevoli che ne seguiranno tanti altri in futuro, viste le crescenti esigenze in termini di sicurezza informatica, non solo nel settore pubblico“.

Il corso 

Il corso è aperto a chiunque sia in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale. 

Le iscrizioni sono già aperte e termineranno il 15 marzo. Tra il 20 e il 25 marzo avrà luogo la selezione dei candidati, in modo da garantire l’inizio delle lezioni entro fine marzo. L’ITS ha durata biennale, prevede 2mila ore di formazione di cui il 40% sarà svolto in stage presso la Pubblica Amministrazione. La sede è a Bologna.

Assunzione garantita 

Per quanto riguarda l’assunzione garantita al termine del corso, gli studenti, una volta ottenuto il diploma di esperti nella sicurezza per applicazioni e infrastrutture informatiche nella PA, dovranno partecipare al concorso unico che verrà bandito unitamente dagli enti aderenti al progetto sopra indicati. Per questo concorso in tecnici esperti in cybersecurity, il diploma ITS in questione sarà condizione necessaria. 

Anche Lepida ScpA, attraverso una specifica selezione, si impegna ad assumere personale formato tra coloro che conseguiranno il diploma ITS in questione. 

Per maggiori informazioni, visitare https://www.comune.bologna.it/notizie/corso-cybersecurity-pubblica-amministrazione.

Condividi questo contenuto:

Giulia Martinelli
Collaboratrice
Redattrice. Laureata in comunicazione e linguaggi dei media con una spiccata passione per lo sport e il giornalismo.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.