Il successo di Made in Tam, il podcast ideato e condotto da Marta Landoni e Filippo Migliorini, studenti dell’ITS di Biella, ha raggiunto nuove vette con la recente apparizione su Radio Rai 1 durante la trasmissione Wannabe, Il futuro che vorrei.
Wannabe – Il futuro che vorrei è una trasmissione che, volendo dare voce alle aspirazioni delle nuove generazioni, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa dei giovani studenti dell’ITS Tam di Biella. Marta e Filippo hanno avuto l’opportunità di portare la loro esperienza al microfono nazionale, affiancati dalla direttrice Silvia Moglia, per condividere con il pubblico la loro visione del mondo tessile, dell’abbigliamento e della moda.
L’iniziativa, con TuttoITS come media partner, sostenuta dalla scuola e coordinata brillantemente dagli studenti, ha già attirato l’attenzione del pubblico grazie alla sua freschezza e originalità. Le prime puntate hanno registrato, infatti, un notevole successo, con un elevato numero di visualizzazioni e ascolti su piattaforme come Spotify e Apple Podcasts.
Made in Tam: il podcast alla moda di studenti ITS
Grazie all’interessamento del media Partner dell’iniziativa Tutto ITS, Marta e Filippo hanno avuto l’opportunità di condividere le loro storie e intervistare figure di spicco nel panorama dell’abbigliamento, del tessile e della moda.
Gli episodi precedenti e futuri di Made in Tam offrono un’ampia panoramica sul mondo della moda e dell’industria tessile, con interviste a personalità di rilievo. Il calendario editoriale, in costante aggiornamento, promette ulteriori conversazioni con protagonisti del settore.
Di seguito il calendario editoriale aggiornato:
- 19/01 Luca Rubinacci (Sartoria Rubinacci)
- 02/02 Stefano D’Agostin (Vitale Barberis Canonico)
- 16/02 Alessandro Squarzi (Fortela)
- 01/03 Ercole Botto Poala (Reda e Lanieri)
- 15/03 Rossano Bisio (Rossano Bisio Design e Know How)
- 29/03 Lino Ieluzzi (Al Bazar)
- 12/04 Alessandro Botta (Drago)
- 26/04 Stefano Ughetti (CAMO)
- 10/05 Alessandro Lovisetto (Artknit Studios)
- 24/05 Paola Fini (Atelier Privè)
- 07/06 Niccolò Cipriani (Rifò)
- 21/06 Fabio Attanasio (TBD eyewear)
La trasmissione può essere riascoltata su raiplaysound.it
La voce dei giovani per gli appassionati di moda
L’entusiasmo suscitato da Made in Tam dimostra il potenziale dei giovani nell’affrontare tematiche complesse e di attualità con creatività e competenza. Il podcast si conferma così non solo come una piattaforma di intrattenimento, ma anche come una fonte preziosa di informazioni e ispirazione.
È possibile rimanere aggiornati su tutte le novità di questo progetto sulla pagina Instagram dedicata @madeintam.ilpodcast e sul sito web dell’istituto. Con Made in Tam potrete intraprendere un affascinante viaggio nel mondo della moda e del tessile, alimentato dalla passione e dalla determinazione dei giovani talenti di oggi.
Cos’è il Tam?
Il Tam si configura come l’opportunità ideale per coloro che aspirano a realizzare i propri sogni nel mondo del tessile-moda e dell’alta gioielleria.
È un’istituzione d’avanguardia nel panorama dell’istruzione post-diploma, rivolta a giovani e adulti in possesso di un diploma di istruzione superiore; un percorso formativo mirato a sviluppare competenze e abilità tecniche, creative e manageriali essenziali per operare con sicurezza ed efficacia in tutta la filiera.
Al termine del biennio di studi, il cui 30% del monte ore complessivo è costituito da stage in azienda, gli studenti conseguono un diploma di Tecnico Superiore, riconosciuto in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Da sottolineare che l’iscrizione e la frequenza sono completamente gratuite, grazie al finanziamento della Regione Piemonte e del Fondo Sociale Europeo.
Scopri l’ITS più vicino a te.