Domande e risposte sugli ITS

Ci sono libri o dispense per prepararsi alla selezione degli ITS?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnici Superiori

ITS FAQ è la rubrica dedicata alle vostre domande. Qui parliamo del docente orientatore

Domanda: Ci sono libri, dispense o materiale per prepararsi alla prova di ingresso ITS?

Gli ITS sono degli istituti superiori a cui è possibile accedere dopo il diploma di scuola superiore. Per assicurare un’alta qualità di formazione e la possibilità di svolgere tirocini pratici, gli ITS sono a numero chiuso. In genere gli studenti ammessi sono tra i 20 e i 30. Si accede al corso di formazione con una domanda di iscrizione, che permette di inviare agli ITS il proprio curriculum vitae e i propri titoli. All’iscrizione può seguire una successiva prova di selezione, composta da un esame scritto e un colloquio motivazionale.

I libri per prepararsi alle selezioni

In genere, per superare la prova scritta a crocette, basta avere nozioni di logica, informatica, inglese e cultura generale che ogni studente acquisisce nel corso della scuola superiore. Il colloquio orale è di tipo motivazionale e quindi non occorre tanto studiare, quanto riflettere sui propri interessi, sui propri sogni, sugli obiettivi futuri. Il colloquio serve infatti a verificare che il percorso formativo proposto sia adatto allo studente.

Alcuni istituti, tuttavia, mettono a disposizione gli esami degli anni precedenti o materiale che è possibile scaricare dal loro sito per prepararsi al meglio. Pertanto, il consiglio è quello di visitare i siti web degli istituti affini a quello prescelto per farsi un’idea sull’eventuale tipologia delle prove di selezione.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Redazione
Redazione TuttoITS
TuttoITS è il primo newsbrand sugli ITS in Italia.
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.