A inizio novembre la Regione Lazio ha approvato la graduatoria finale dei percorsi ITS Academy ammessi ai finanziamenti relativi alla “programmazione 2024”. Nell’elenco figurano alcuni Istituti Tecnologici Superiori presenti sul territorio che hanno ottenuto un determinato punteggio per poter ottenere le risorse.
All’interno della graduatoria con il punteggio di 86 sono presenti sia la sede di Roma che quella di Frosinone dell’ITS Academy “Eco-stem generation”. Il percorso finanziato è quello per diventare Tecnico superiore per la ricerca e sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica e chimico industriali.
Segue con il punteggio di 70 l’ITS Academy Sistema agroalimentare e il percorso per diventare Tecnico superiore per la filiera olivicola.
Le Fondazioni hanno dovuto avviare i percorsi approvati prima del 30 novembre, con un numero minimo di 20 allievi.
L’avviso era volto “all’acquisizione delle proposte progettuali delle Fondazioni ITS Academy costituite nella Regione Lazio a seguito della legge n. 41 del 21 aprile 2023, funzionanti dalla programmazione 2023 e non destinatarie di risorse Pnrr, escluse nella graduatoria approvata con determinazione n. G11518 del 3 settembre 2024”.