Domanda: Che lavori si possono fare nel mondo della scuola con un diploma ITS?
La specializzazione ITS non è pensata per formare nello specifico i lavoratori della scuola, ma super tecnici con un profilo adatto a inserirsi nelle aziende del territorio. Questo non significa che a una persona che abbia completato un percorso ITS sia precluso il mondo della scuola, ma semplicemente il percorso ITS non fornisce (quasi) alcun vantaggio in termini di possibilità di carriera nella scuola. Per la precisione, secondo le normative attuali per essere insegnante – incluso il sostegno – occorre avere conseguito una laurea, mentre per essere tecnici di laboratorio è sufficiente il diploma delle scuole superiori. In alcuni casi il diploma ITS può permettere di guadagnare qualche punto in più nelle graduatorie, ma non è comunque questa la finalità che in linea di principio dovrebbe spingere a frequentare un ITS.
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.