Il test

Come funziona una prova di ammissione a un ITS

Ecco una simulazione di una possibile prova di ammissione (con soluzioni annesse) per poter accedere a un corso ITS

Dopo gli open day, che mirano a presentare i diversi ITS arriva il tempo della prova di ammissione. Gli ITS si apprestano a fissare le date per selezionare i candidati dei corsi 2025 – 2027.

Le prove di ammissione consistono in uno o più test scritti, che prevedono domande di cultura generale e domande specifiche in base all’indirizzo scelto dal candidato. I test sono a risposta chiusa, cioè sono in genere a crocette. Offrono da tre a quattro opzioni di risposta possibili.

Le domande di cultura generale possono riguardare l’ambito logico-matematico, l‘informatica, l’inglese, le scienze e la tecnologia e la comprensione di un testo in italiano.

Chi supera con successo le prove scritte, può continuare con il colloquio orale. Si tratta di un collloquio motivazionale in cui gli esaminatori rivolgono domande volte a conoscere il candidato, capire le sue motivazioni, le sue preferenze e aspettative.

Come superare la prova di ammissione a un ITS

Il punteggio finale con cui viene definita la graduatoria degli ammessi al corso ITS è dato da:

  • Risultati delle prove scritte di cultura generale e di indirizzo
  • Risultati colloquio motivazionale
  • Valutazione del curriculum vitae e dei titoli del candidato

Per superare queste prove occorre esercitarsi un po’ con i test a crocette e ripassare le materie che sono oggetto della prova scritta. Talvolta i siti degli ITS forniscono materiale utile per ripassare.

Inoltre, è bene riflettere bene sulle motivazioni e le passioni che spingono il candidato a iscriversi all’ITS.

Qui di seguito abbiamo preparato un test simile a quello che potrebbe essere utiizzato come prova di ammissione per un ITS. Dato che ciascun istituto può impostare il test in autonomia, possono avere strutture diverse da quella proposta.

La simulazione della prova di amissione

Le domande di cultura generale che si possono trovare in una prova di ammissione a un ITS potrebbero essere simili alle seguenti:

Sezione 1: Logica e Comprensione del Testo (Italiano)

1. Qual è il significato della proposizione: “Aldo non è più basso di Mario”?
A. Aldo è più basso di Mario B. Aldo è alto come Mario oppure più basso
C. Mario è più basso di Aldo D. Mario è alto come Aldo oppure più basso

2. “Marco dà un passaggio in auto a Silvia solo se lei telefona”. In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:

A. è possibile che Marco dia a Silvia un passaggio in automobile anche se lei non telefona
B. se Silvia non telefona, Marco non le dà un passaggio in automobile
C. se Silvia telefona, sicuramente Marco le dà un passaggio in automobile
D. è possibile che Marco dia un passaggio in automobile a Silvia a patto che lei telefoni

Sezione 2: Matematica di base

3. L’equazione 3x − 9x = 0:

A. non ha soluzioni B. ha soluzione x = 2
C. ha soluzioni x = 2 ˅ x = 0 D. ha soluzione x = 0 E. non ha senso.

4. In una carta geografica in scala 1: 1.000.000 due località sono riportate a 5 cm di distanza. Quanto distano nella realtà?

A. 5 km B. 50 km
C. 500 km D. 5000 km

Sezione 3: Scienze di base

5. Cosa significa RAM?

A Random Access Memory B. Read Again Memory
C. Read Only Memory D. Read Access Master

6. Quali sono le tappe del metodo scientifico nell’ordine corretto?

A. osservazione-ipotesi-verifica o sperimentazione-legge
B. ipotesi-osservazione-verifica o sperimentazione-legge
C. legge-ipotesi-osservazione-verifica o sperimentazione
D. verifica o sperimentazione-legge-osservazione-ipotesi

Sezione 4: Informatica di base

7. Il backup consiste

A. nel copiare i dati su più supporti di memoria B. ridurre i rischi di danni al computer
C. ridurre i rischi di ricevere virus informatici D. stampare in duplice copia i documenti

8. Cos’è internet?

A. Un insieme di siti web B. Una rete di computer e dispositivi a livello globale
C. Un prodotto proprietario dei vari stati D. Un insieme di soli server

Sezione 5: Lingua Inglese

9. Match the opposite of “find”

A. save B. hate
C. lose D. bright
E. start F. mend
G. arrive H. sell
I. forget J. drop

10. This is my sister. __________ name’s Silvia.

A. Her B. She’s
C. Hers D. She

Le domande specifiche di una prova di ammissione sono variabili a seconda dell’indirizzo. Comunque potrebbero essere simili alle seguenti:

Indirizzo marketing

11. Quali sono le principali attività che si svolgono nell’area marketing di un’impresa?

A. Tenere la contabilità, effettuare i pagamenti, controllare e gestire gli incassi
B. Organizzare e gestire il flusso dei materiali, dei componenti, dei semilavorati e dei prodotti finiti
C. Analizzare il mercato, sviluppare strategie di mercato, vendere, gestire servizi al cliente
D. Analizzare il mercato, sviluppare strategie aziendali, vendere, controllare e gestire gli incassi

Indirizzo Scienze della vita

12. Quali tipi di microrganismi possono crescere nel cibo refrigerato per un lungo periodo?
A. nessuno B. mesofili
C. psicofili D. termofili

Indirizzo Energia

13. Se un pannello solare con un’efficienza del 20% riceve 1000 W/m² di irradiazione solare, quanta potenza elettrica produce per metro quadrato?

A. 2000 W B. 500 W
C. 200 W D. 100 W

Indirizzo Data Scientist

14. Un’azienda ha registrato le seguenti vendite per quattro trimestri: Trimestre 1: 100 unità, Trimestre 2: 120 unità, Trimestre 3: 150 unità, Trimestre 4: 130 unità. Quale tendenza generale si osserva nelle vendite?

A. Diminuzione costante.
B. Aumento generale con una leggera flessione nell’ultimo trimestre.
C. Fluttuazioni irregolari senza una tendenza chiara.
D. Aumento esponenziale

Soluzioni alla prova di ammissione

  1. D
  2. B
  3. D
  4. B
  5. A
  6. A
  7. A
  8. B
  9. C
  10. A
  11. C
  12. C
  13. C
  14. B

Vuoi svolgere un altro test? Prova con la nostra simulazione precedente.

Condividi questo contenuto:

Giulia Annovi
Collaboratrice
Giornalista freelance, con la passione per il datajournalism. Mi occupo di scienza, innovazione, tecnologie digitali e educazione.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.