In quale regione il termine “Istituto Tecnico superiore” ha registrato il maggiore numero di ricerche nel corso del 2022?
Andando a osservare le statistiche di Google scopriamo che il termine ha suscitato particolare interesse nella regione Lombardia, che si colloca in prima posizione. La Lombardia è seguita da Veneto e Piemonte. Il valore 100 indica la località con la maggiore frequenza di ricerca, in proporzione al totale delle ricerche in quello stesso luogo. Quindi, è un valore che tiene conto, per esempio, delle dimensioni delle regioni o del volume di ricerche effettuate.
Per le regioni non evidenziate non sono stati raccolti dati sufficienti.
Il termine è stato cercato più di frequente tra il 22 e il 28 maggio, tra 11 e 17 settembre e tra il 16 e il 22 ottobre. Il periodo coincide con i momenti di conclusione della formazione oppure con gli open day e le selezioni per aprire un nuovo anno di corsi.
Quali informazioni arrivano da Google?
Google ci permette di individuare in quali regioni gli ITS hanno suscitato maggiore interesse da parte dei cittadini. Le regioni rappresentate potrebbero essere quelle che hanno puntato maggiormente sulla comunicazione online, oppure potrebbero essere quelle che hanno maggiore accesso a internet.
I dati sono uno spunto per studiare la comunicazione degli ITS coinvolti e le proposte formative per capire cosa ha reso interessanti gli ITS su questi territori agli occhi dei navigatori della rete.
Leggi anche cosa pensano gli studenti e le studentesse degli ITS.