Domande e risposte sugli ITS

Chi frequenta un ITS può svolgere stage aziendali all’estero?

Questa è ITS FAQ, la rubrica di TuttoITS con le risposte alle domande più frequenti che riguardano il mondo degli Istituti Tecnici Superiori

ITS FAQ è la rubrica dedicata alle vostre domande

Domanda: Per chi frequenta ITS ci sono possibilità di svolgere stage aziendali all’estero?

Gli Istituti Tecnici Superiori hanno un forte legame con le aziende, dato che l’obiettivo principale di questo percorso di formazione è preparare gli studenti al mondo del lavoro. Nello specifico, è previsto che un terzo circa della formazione sia composta da esperienze professionali esterne, sotto forma di apprendistato, stage e tirocini.

Le ore di stage sono circa 800-900 per un percorso ITS biennale, quindi si tratta di 6 o 7 mesi di formazione da spendere in azienda. Ciascun ITS stabilisce il percorso formativo con i cosiddetti partner, e tra i partner sono comprese le aziende che possono ospitare tirocini e sono tenute ad attivare percorsi di alternanza formazione-lavoro. Oltre ai partner delle singole fondazioni ITS, poi, ci possono essere altre aziende selezionate dall’ITS come ulteriori sedi in cui è possibile svolgere i tirocini.

Spesso tra i partner ci sono anche imprese con sede all’estero. La possibilità di fare lo stage all’estero quindi è reale, però può dipendere sia dalle imprese coinvolte nell’ITS sia dall’area tecnologica cui si riferisce l’ITS.

Grazie al contributo di programmi europei che sostengono progetti di formazione all’estero (per esempio, Erasmus+ o Llp), molti ITS sono in grado di offrire tutto il sostegno per svolgere tirocini all’estero. Ad esempio, il programma Erasmus+ permette di ampliare la rete di opportunità per gli studenti e assicura un rafforzamento delle competenze linguistiche. Inoltre, garantisce aiuto nel trovare alloggio, sedi di tirocinio adeguati, assistenza e orientamento da parte di figure specializzate come i coach.
Il programma europeo Llp o Lifelong learning programme, consente lo svolgimento di attività formative lungo tutto l’arco della vita e prevedono la mobilità in Europa. Quindi anche questa opportunità può concorrere alla proposta di esperienze formative utili per il mondo del lavoro e per la crescita personale.

Talvolta sono disponibili anche borse di studio che sostengono le esperienze degli studenti ITS all’estero. Le borse di studio possono essere bandite da diversi enti, ad esempio anche le regioni.

Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.

Condividi questo contenuto:

Redazione
Redazione TuttoITS
TuttoITS è il primo newsbrand sugli ITS in Italia.
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.