Un incontro dedicato agli Istituti Tecnici Superiori, positivo e improntato sulla massima collaborazione, quello che si è svolto giovedì 9 giugno tra le Regioni, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e la ministra per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini.
Lo ha definito così, attraverso una nota, Claudio Di Berardino, coordinatore della commissione Istruzione, università e ricerca della Conferenza delle Regioni, sottolineando l’impegno da parte dei ministri a tenere conto – nella fase transitoria delle nuove Fondazioni – l’oggetto delle programmazioni regionali, l’apertura dei tavoli tecnici tra Regioni e ministero dell’Istruzione sulla stesura dei decreti attuativi del testo sulla riforma degli ITS. I provvedimenti che dovrà adottare il ministero dell’Istruzione per rendere effettivamente operativa la riforma sono diversi, come vi avevamo spiegato in questo approfondimento.
Le Regioni si sono impegnate a far pervenire sui singoli decreti il loro punto di vista, per permettere una programmazione puntuale dei corsi. Secondo Di Berardino “per le Regioni a questo punto è utile accelerare l’approvazione della riforma degli ITS e subito dopo aprire il tavolo tecnico con il ministero dell’Istruzione”.