Le figure professionali degli ITS

ITS professioni: il Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari

"ITS professioni" è la rubrica di TuttoITS dedicata ai mestieri, ai lavori e alle figure professionali nazionali di riferimento degli Istituti Tecnologici Superiori - ITS Academy. Qui raccontiamo il tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari, per l'area tecnologica del sistema agroalimentare.

  Lavoro

Il Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari è una delle figure professionali nazionali di riferimento degli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy, così come sono state definite nel 2023 a seguito della riforma del sistema ITS del 2022.

In particolare, la professione di Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari rientra nell’area tecnologica numero 4, ossia sistema agroalimentare, nell’ambito 4.1 che si riferisce all’agroalimentare. Secondo il quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework, Eqf), questa tipologia di tecnico corrisponde al livello 5 Eqf.

Cosa sa e cosa sa fare il Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari

Secondo quanto riportato nel provvedimento che riconosce formalmente questa figura professionale nazionale, il Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari lavora all’interno di imprese agricole, agroalimentari e agroindustriali operanti in una o più filiere agroalimentari. Collabora all’organizzazione e al coordinamento delle attività con tecnologie innovative per il miglioramento della sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Le competenze maturate durante il percorso di formazione in una ITS Academy includono:

  • Definire le caratteristiche tecniche e funzionali delle strutture.
  • Applicare i processi innovativi per l’ottimizzazione della gestione delle aziende multifunzionali.
  • Gestire le aziende agricole multifunzionali, coordinare i diversi ambiti produttivi e di servizio.
  • Supportare la gestione e la promozione dell’azienda agraria multifunzionale, sia nel sistema territoriale sia nei servizi turistici, educativi e sociali dell’agricoltura, collaborando alla pianificazione di attività di comunicazione e promozionali.
  • Coordinare le diverse attività delle imprese e relative risorse umane coinvolte.
  • Collaborare alla definizione di progetti di sviluppo relativi all’ambito di attività e individuare fonti di finanziamento.
  • Incrementare la sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle imprese.
  • Definire e gestire i Key Performance Indicator (K.P.I) interni (audit) ed esterni (performance), rilevando, reperendo e interpretando i dati statistici per ottimizzare i controlli e garantire il minimo impatto sull’ecosistema.

I codici professionali e le altre professioni dell’area sistema agroalimentare

Qui di seguito altre corrispondenze e codici identificativi utili. Codici Professioni Istat CP2021:

1.3.1. ‐ Imprenditori e responsabili di piccole aziende, 3.3.1 ‐ Tecnici dell’organizzazione e dell’amministrazione delle attività produttive, 3.3.1.5 ‐ Tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi. Codici Istat Ateco: 73.11.0 ‐ Agenzie pubblicitarie, 74.90.29 ‐ Altra attività di consulenza in materia di sicurezza. Codici Esco: 1311 ‐ Dirigenti nella produzione agricola e forestale, 2421 ‐ Analisti della gestione e organizzazione.

Scopri le altre figure professionali nazionali delle ITS Academy che rientrano nell’area tecnologica sistema agroalimentare

Oppure scopri qui altre figure professionali nazionali delle ITS Academy.

Condividi questo contenuto:

Valentina Guglielmo
Collaboratrice
Astrofisica e giornalista pubblicista, scrivo soprattutto di scienza. Lavoro per la testata online dell'istituto nazionale di astrofisica e collaboro come freelance con diverse testate. Oltre all'astrofisica, mi piace molto scrivere di salute e ambiente.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.