Evento

ITS, le parole dei ministri Bianchi e Gelmini al forum Ambrosetti di Cernobbio

A Cernobbio è stata sottolineata l'importanza delle risorse previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e della riforma sugli Istituti Tecnici Superiori approvata a luglio dal Parlamento

La riforma sugli ITS “è solo la prima parte di un gioco a incastro, visto che abbiamo deciso di anticipare tra 15 giorni, non al prossimo Consiglio dei ministri ma a quello successivo, la riforma di tutta la filiera tecnico-professionale, che invece era attesa per dicembre“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio (CO) domenica 4 settembre. “Stiamo facendo i 20 decreti attuativi e stiamo investendo il miliardo e mezzo che abbiamo sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in particolare i 500 milioni in favore dei laboratori, che dovranno diventare il perno dei sistemi territoriali”, ha poi affermato Bianchi.

In quell’occasione il ministro ha quindi evidenziato l’importanza della riforma sugli Istituti Tecnici Superiori e ricordato l’impegno del Governo Draghi ad anticipare uno dei punti previsti dal Pnrr, con un cronoprogramma che punta a raggiungere oltre il 50% degli obiettivi del Piano tra la fine del mese e ottobre. 

Sugli Istituti Tecnici Superiori a Cernobbio è intervenuta pure la ministra per gli affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini: “Se altri Paesi hanno 800mila studenti iscritti agli ITS e noi fatichiamo ad arrivare a 20mila, questo ci deve fare correre e avviare un percorso nuovo. Il Pnrr ci deve spingere a rafforzare e incrementare il numero di studenti iscritti agli ITS”. 

Per la ministra si tratta anche di “una questione di difesa del made in Italy”. Inoltre non c’è più “l’alibi dell’assenza di risorse“. Infatti il Pnrr destina 1,5 miliardi di euro in favore degli ITS: uno stanziamento notevole di risorse, finalizzato al raggiungimento di una serie di obiettivi entro il 2026. 

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy e collaboro con Famiglia Cristiana e Good Morning Italia.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.