Il mondo culinario è in fermento mentre la Francia si prepara a ospitare il 19° Vertice della Francofonia, un evento che si svolgerà presso la Cité Internationale de la langue française. Quest’anno, il tema che guiderà le discussioni sarà Creare, innovare e intraprendere in francese, un richiamo alla creatività e alla sostenibilità nell’ambito alimentare.
In questo scenario prende vita il progetto Gustophonie, ideato dall’Institut français Italia dell’Ambasciata di Francia in Italia. Si tratta di un’iniziativa volta a creare uno spazio di scambio e innovazione tra studenti, formatori e imprenditori francofoni, concentrati sull’ideazione di un cibo migliore per il futuro, più equo ed ecologico.
Il concorso è aperto agli studenti degli ITS
Il fulcro del progetto è il concorso intitolato Mon initiative pour le système alimentaire de demain, aperto agli studenti degli ITS di tutta Italia nei settori agroalimentare e turismo. La scadenza per le iscrizioni è fissata il 7 aprile 2024. Gli alunni vincitori avranno l’opportunità di soggiornare per una settimana in Francia, immergendosi così nella cultura e nell’innovazione gastronomica del paese.
Tutte le informazioni necessarie, compresi regolamenti e moduli d’iscrizione, sono disponibili sul sito web dell’Institut français Italia.