Più risorse per favorire l’internazionalizzazione degli ITS Academy nell’ambito del Piano Mattei. Lo scorso 18 dicembre l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il cosiddetto dl Pnrr (ddl n. 1323 di conversione, con modificazioni, del d-l n. 160, ndr) che contiene misure in materia di lavoro, università e ricerca per la migliore attuazione del Piano.
Il provvedimento, licenziato in Consiglio dei ministri il 28 ottobre, prevede nuovi stanziamenti in favore degli Istituti Tecnologici Superiori. L’articolo 8 del testo destina 3,1 milioni di euro per il potenziamento di strutture e laboratori – inclusi quelli all’estero – e 1 milione per ampliare l’offerta formativa.
Con riferimento all’internazionalizzazione, la relazione illustrativa del decreto-legge ricorda che “attraverso protocolli di intesa, gli ITS Academy stanno incrementando e sviluppando la propria attività di promozione all’estero”.
Va ricordato che nell’ambito del Piano Mattei, cioè il documento programmatico-strategico volto a promuovere lo sviluppo negli Stati africani, il ministero dell’Istruzione e del merito ha concluso delle intese tecniche con l’Etiopia, l’Egitto e la Tunisia.