La nuova composizione del CTS

ITS Academy Fondazione Archimede: nominato il nuovo Comitato Tecnico Scientifico

La Fondazione Archimede di Siracusa presenta il nuovo CTS, un gruppo di esperti che contribuirà allo sviluppo di progetti formativi innovativi nel settore del turismo e dei beni culturali

Siracusa, 2 agosto 2024 – La Fondazione Archimede di Siracusa ha ufficializzato la composizione del nuovo Comitato Tecnico Scientifico (CTS), selezionato tramite un bando pubblico. Questa nomina segna un importante rinnovamento strategico per l’istituto, unico in Sicilia specializzato in Turismo e Beni Culturali.

Varie professionalità per un approccio multidisciplinare

Il Comitato sarà presieduto da Carmelo Cannizzaro, manager alberghiero, il cui ruolo sarà cruciale per guidare le decisioni del CTS. Al suo fianco, Antonio Gerbino, giornalista esperto in Beni Culturali, porterà un’ampia conoscenza del settore culturale. Francesco Santalucia, con la sua esperienza come architetto e dirigente presso la Soprintendenza per i Beni Culturali, contribuirà con una prospettiva tecnica e storica.

Tra i membri selezionati figura anche Teresella Celesti, dirigente scolastica, la cui esperienza nel campo educativo sarà preziosa per allineare le strategie del CTS con le esigenze formative. La squadra include inoltre Felice Di Donato e Christian Del Bono, entrambi manager alberghieri, che apporteranno una visione manageriale del settore turistico.

Innovazione e competenze tecnologiche

Alessio Valenti, ingegnere esperto in comunicazione digitale, integrerà competenze tecnologiche fondamentali per lo sviluppo dell’offerta formativa. Anna Raudino, archeologa e imprenditrice culturale, insieme a Enrico Nicosia e Paolo Tocco, entrambi docenti universitari, completeranno il comitato con le loro esperienze accademiche e imprenditoriali.

Il Presidente della Fondazione, Andrea Corso, ha espresso grande soddisfazione per le nuove nomine, sottolineando l’importanza della varietà professionale del CTS: “La presenza di esperti provenienti da diversi settori ci permetterà di affrontare le sfide future con un approccio innovativo e multidisciplinare. La loro esperienza sarà fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi della nostra Fondazione“.

Il Direttore Generale, Giovanni Dimauro, ha sottolineato l’importanza di questo rinnovamento: “Il nuovo CTS, insieme al Comitato di Progetto, rappresenta una risorsa inestimabile per la nostra istituzione. Sono fiducioso che la loro collaborazione ci permetterà di sviluppare progetti formativi di alto valore, mantenendo l’offerta educativa al passo con le esigenze del mercato e delle nuove tecnologie. Esprimo inoltre gratitudine ai membri uscenti del CTS per il loro impegno e contributo alla crescita della Fondazione“.

Questi cambiamenti riflettono una visione strategica volta a potenziare le competenze dei giovani e a promuovere l’innovazione nei settori del turismo e della cultura. ITS Academy Fondazione Archimede continua così il suo percorso come istituzione di riferimento per la formazione specialistica in Sicilia.

Condividi questo contenuto:

Priscilla Maganuco
Curatrice TuttoITS.it
Classe 1998, laureata in Italianistica presso l'Università di Bologna. Per TuttoITS mi occupo della curatela del sito e lavoro a supporto del coordinamento editoriale.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.