Il settore della logistica è in continua evoluzione e richiede figure professionali sempre più specializzate. Per rispondere a questa esigenza, l’istituto veronese ITS Academy LAST, in collaborazione con Lidl Italia e la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), ha inaugurato il primo corso nazionale in apprendistato duale per “Collaboratori Specializzati in Logistica”. Questo progetto, presentato il 13 gennaio all’Interporto Quadrante Europa di Verona, rappresenta un esempio di come la sinergia tra istituzioni formative e aziende possa generare un impatto positivo sul territorio e sulle nuove generazioni. Il corso ha registrato oltre 500 candidature per soli 23 posti disponibili.
Gli studenti, assunti da Lidl Italia con un contratto di apprendistato fin dal primo giorno, hanno l’opportunità di applicare immediatamente le conoscenze acquisite presso ITS Academy LAST, affiancati da tutor esperti.
Un assist al reskilling
Giorgia Boni, studentessa del corso, ha raccontato la sua esperienza: “In questo percorso ho trovato ciò che mi mancava nelle precedenti esperienze: un accompagnamento formativo e un percorso chiaro per la mia crescita professionale. A questo si aggiunge il fatto di poter mettere subito in pratica, supportata dal tutor aziendale, la teoria imparata in aula“. Il caso di Boni è peculiare, in quanto arriva all’ITS dopo una maturità classica e una laurea in beni culturali, puntando su un settore che poco ha a che fare con gli studi di partenza. Its come opportunità di reskilling anche per Kevin Garbi, studente del corso in possesso di un diploma di maturità in ambito meccatronico, che ha colto l’occasione per aprirsi a nuove competenze: “Sto apprezzando la qualità del percorso e soprattutto il fatto di essere seguito da docenti molto competenti provenienti sia dall’università che dal mondo del lavoro che portano in aula soprattutto le competenze pratiche e il valore aggiunto dell’esperienza pratica”.
La cura dello studente al centro
A fronte di studenti provenienti da esperienze diverse, centrale è la valorizzazione di ognuno. Silvano Stellini, Presidente della Fondazione LAST, ha spiegato come l’approccio di ITS Academy LAST sia centrato sulla cura dello studente, offrendo un supporto costante durante tutto il percorso formativo. “Il corso Collaboratore Specializzato Logistica non è un format preconfezionato, ma un progetto su misura che unisce eccellenza educativa e innovazione”, ha dichiarato Stellini.
L’impegno di Lidl Italia per le nuove generazioni
Sebastiano Sacilotto, Amministratore Delegato Risorse Umane di Lidl Italia, ha ribadito l’impegno dell’azienda nella formazione dei giovani: “Questo progetto, fortemente voluto da Lidl, rappresenta un esempio concreto dell’impegno dell’azienda nel mettere i collaboratori e la loro formazione al centro della propria attività. ‘Lidl 2 your career‘ è un investimento nelle nuove generazioni e un prezioso ponte tra il mondo scolastico e quello del lavoro”.
Il modello duale: un motore per l’occupazione
Jörg Buck, Consigliere Delegato di AHK Italien, ha evidenziato il valore di questo modello: “Oggi, con grande soddisfazione, inauguriamo il percorso di formazione duale anche nel settore della logistica per giovani che potranno acquisire competenze pratiche e settoriali di altissimo valore, rispondendo così in modo concreto alle richieste del mercato“.
Un futuro di crescita e innovazione
L’iniziativa di ITS Academy LAST e Lidl Italia vuole rappresentare un modello di successo nella formazione professionale, offrendo ai giovani un percorso di crescita concreto e di alta qualità. La sinergia tra istituzioni e aziende si dimostra fondamentale per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e per formare i professionisti della logistica del futuro.