"Let's Cyber Game"

ITS, in arrivo un contest per sviluppare videogiochi sulla cybersecurity

Il ministero delle Imprese e del made in Italy promuove un concorso rivolto a studenti e studentesse di 22 ITS Academy

Un contest nazionale rivolto a studenti e studentesse di 22 ITS Academy. L’obiettivo? Ideare e sviluppare un videogioco sulle tematiche della cybersecurity o del cybercrime.

Let’s Cyber Game è un’iniziativa promossa dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), con il supporto di Cyber 4.0 (Centro di competenza nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity) e di Invitalia, (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa). 

Il contest coinvolgerà ragazzi e ragazze degli Istituti Tecnologici Superiori appartenenti all’area Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, sia del primo che del secondo anno dei corsi. 

Ogni ITS Academy potrà presentare la candidatura di più team composti al massimo da 5 studenti, coordinati da un docente referente. Per poter partecipare al contest bisognerà compilare un form apposito entro le 23.59 del 18 novembre

La selezione dei progetti

Successivamente tutti i team “validamente iscritti verranno contattati via email attraverso il docente referente per fruire di una giornata di formazione e indirizzo strategico da parte di Cyber 4.0 e ricevere contestualmente tutte le indicazioni operative per proseguire nello svolgimento del contest”, spiega lo stesso Mimit. 

Il processo di selezione dei progetti che verranno presentati da studenti e studentesse si svilupperà in due fasi. Una prima fase di preselezione, che si concluderà nel mese di gennaio 2024, e una successiva fase finale, che vedrà la scelta dei progetti vincitori nel mese di giugno 2024. Durante la prima fase ogni team dovrà inviare un breve filmato con la demo del videogioco creato, mettendo in luce gli elementi innovativi e la spendibilità a fini didattici. 

L’iniziativa si inserisce nelle attività e nei programmi finanziati dal ministero per promuovere la formazione delle competenze digitali, le competenze sul tema della cybersicurezza e l’innovazione del mercato attraverso le tecnologie.

Let’s Cyber Game ha diverse finalità. Innanzitutto “promuovere la cultura dell’innovazione tecnico-scientifica e dell’auto-imprenditorialità giovanile”. Il concorso poi vuole “rilanciare, con l’apporto dei giovani studenti degli ITS Academy specializzati in ambito Ict, lo sviluppo di idee innovative emergenti, in linea alle attuali dinamiche correlate ai temi generali dell’Industria 4.0, dell’inclusione sociale, della transizione digitale sicura”.

Un altro obiettivo è quello di “favorire la nascita di un ‘living lab’ diffuso su scala nazionale, all’interno del quale si articolerà il progetto di ricerca applicativa, e si stimolerà il confronto e lo scambio di idee innovative e inedite prospettive di visione creativa”. 

Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile consultare il bando o contattare l’indirizzo mail contest-cybersecurity@mise.gov.it

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy e collaboro con Famiglia Cristiana e Good Morning Italia.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.