TuttoITS X Apulia Digital Maker ITS Academy

ITS Apulia Digital Maker, fino al 30 settembre una chance per iscriversi

Candidarsi ai corsi dell'Istituto che forma professionisti dell'area Ict è ancora possibile. Una chiara occasione per coloro che puntano a lavorare nel settore senza passare dall'università

Collaborazione

Per ITS Apulia Digital Maker è un periodo di intensa attività. L’Istituto Tecnologico Superiore pugliese, che propone corsi professionalizzanti post diploma nel segmento Ict, a settembre ha aperto le porte delle sue sedi in tre appuntamenti, in vista della chiusura delle iscrizioni ai corsi per il prossimo biennio, che sono rivolti ai futuri developer, cyber security expert, 3d artist, digital media specialist e digital video designer. Fino al 30 settembre è ancora possibile candidarsi, per accedere alle selezioni: il test di ingresso verte su questionario a risposte multiple, su nozioni di cultura generale e conoscenze di base delle discipline del corso, e da un colloquio motivazionale con la Commissione di esperti nominati dalla Fondazione.

D’obbligo, per un ITS che ha un fortissimo ed esteso radicamento territoriale sul territorio pugliese, anche una tappa alla Fiera del Levante (9-17 settembre, ndr), un appuntamento nevralgico per il capoluogo barese e contesto perfetto per parlare di innovazione, sviluppo, eccellenze territoriali. L’ITS era infatti presente, con altri importanti attori del comparto della formazione tecnologica superiore, al padiglione 20 della Fiera, che ospitava il progetto Creative Hubs, nell’ambito del progetto Interreg Creative Hubs.

Divulgare le peculiarità non solo della propria offerta formativa, ma anche più in generale quelle del sistema ITS, è decisivo, tanto più per coloro che ambiscono a lavorare come developer, cyber security expert, 3d artist, digital media specialist e digital video designer. In alcuni casi (cyber security expert) il rischio, per studenti e famiglie, è di pensare che l’università sia l’unica via d’accesso; in altri (developer) che una formazione secondaria superiore e un approfondimento successivo, informale, possa essere sufficiente. Infine, non bisogna dare per scontato, come spesso erroneamente si fa, che solo alcuni contesti territoriali offrono le strutture didattiche per diventare 3d artist, digital media specialist e digital video designer. In Puglia tutto questo è possibile: Fondazione ITS Academy Apulia Digital Maker si è costituita a Foggia nel 2015 e guarda quindi al traguardo del decennale.

Grazie agli open day, fisici e nel metaverso, e alla presenza in importanti appuntamenti sul territorio, l’ITS presente con le sue sedi a Bari, Foggia, Taranto, Lecce, Molfetta, Cagnano Varano, ha parlato a tutti coloro che hanno già una passione o propensione per l’universo professionale Ict ma anche a chi non aveva ancora considerato la formazione tecnica superiore come porta di accesso a queste professioni.

Ecco un recap dell’offerta formativa in partenza in autunno:

  1. Developer: il corso forma sviluppatori software, una delle figure professionali più richieste nel mercato del lavoro attuale. Il percorso formativo ibrida le conoscenze dello sviluppo software JAVA e dei database tradizionali con le nuove tecnologie legate all’Industria 4.0, come Big Data e Cloud, A.I. Digital twin. Inoltre, sono previste curvature Java Developer, Data Driven Developer, Microsoft Developer e Front End Developer.
  2. Cyber Security Expert: il corso permette di acquisire competenze professionali per gestire la sicurezza delle informazioni e dei sistemi aziendali. Gli studenti impareranno a implementare sistemi informatici per la sicurezza, monitorare e prevenire minacce e risolvere problemi legati a cyber attacchi e violazioni di dati e infrastrutture.
  3. 3D Artist: il percorso formativo assicura competenze nella creazione di progetti grafici e di animazione 3D per Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Mixed Reality destinati a diversi contesti e modalità di fruizione: cinema, tv, gaming, web, metaverso, applicazioni industriali, promozione e fruizione turistica, valorizzazione del patrimonio culturale. 
  4. Digital Media Specialist: il corso si focalizza sulla creazione di applicazioni multimediali, combinando la tecnologia digitale con l’uso efficace di grafica, audio, immagini e video. Gli studenti acquisiscono competenze strategiche nella creazione di progetti multimediali, imparando a utilizzare i linguaggi e gli strumenti di comunicazione digitale per ottimizzare la presentazione delle informazioni. Inoltre, vengono applicati i principi della user experience per garantire un’esperienza coinvolgente e di qualità per gli utenti.
  5. Digital Video Designer: il percorso forma tecnici altamente specializzati nel settore della produzione e post-produzione video in ambito digitale ed è articolato per fare acquisire competenze integrate in Editing, Visual Effects (VFX), Color grading, Sound design di prodotti filmici, televisivi, pubblicità, VR, web e multimediali. Una formazione professionale pratica e laboratoriale, strategica per rispondere alle richieste di un mercato alla crescente ricerca di professionisti capaci di svolgere attività ad alto grado di Digital Innovation nel settore dell’industria audiovisiva, cinematografica e dell’Entertainment.

Condividi questo contenuto:

TuttoITS
tuttoits.it
TuttoITS è il primo newsbrand sugli Istituti Tecnici Superiori in Italia. Marketing: partnership@tuttoits.it
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.