È un’occasione unica nel suo genere quella che avranno gli allievi dell’ITS Academy LAST che frequentano i corsi di Logistica e Trasporti 4.0 e Automotive Service & Sales Management: venerdì 15 marzo infatti, ultimo giorno della Fiera LetExpo di Verona sulla logistica, i ragazzi avranno l’opportunità di presentare i progetti da loro realizzati durante il biennio in collaborazione con aziende partner, un modo per dimostrare concretamente il valore del rapporto tra istituti di formazione, imprese e mondo del lavoro.
I progetti
Il punto comune dei progetti che verranno presentati nella Fiera è l’attenzione a una logistica sostenibile e a basso impatto ambientale. In base alla sede del corso, gli studenti hanno lavorano su progetti diversi:
- gli studenti della sede di Vicenza hanno lavorato, insieme all’azienda Staff International, sulla riduzione del consumo di carta e l’ottimizzazione dello stoccaggio del magazzino;
- gli studenti della sede di Padova, con il contributo di Veronesi Holding S.p.A., Romagna Trasporti e S.E.S.A S.p.A., illustreranno il loro lavoro sul costo dei mezzi a biometano paragonandoli a quelli a gasolio;
- gli studenti di Verona proporranno invece tre diversi studi: uno, con Fercam, sul possibile guadagno nell’utilizzo di mezzi a carburante più sostenibile; il secondo, con Mesaroli Logistics, sul possibile piano per la sostituzione della flotta di mezzi a diesel con quelli elettrici, e l’ultimo, con LogisticaUno, per incrementare la brand reputation;
- gli studenti del corso Automotive Service & Sales Management presenteranno invece un caso studio sulla manutenzione di mezzi pesanti nelle aree coperte dall’Autostrada del Brennero.
La presentazione
Per chi fosse interessato ad assistere alle presentazioni dei Project Work sviluppati dai ragazzi e sopra illustrati, si terranno il 15 marzo dalle ore 10:00 alle 13:00 presso il Palco Alis Academy Village”, all’interno del Padiglione 2 della sede di LetExpo a Verona.
L’importanza dell’evento
L’ITS Academy LAST è specializzato nella formazione di studenti interessati a lavorare nell’ambito Logistica e Trasporti, Automotive, e Internazionalizzazione d’Impresa e Digital, e proprio per questo la vetrina della Fiera LetExpo, il principale evento dedicato alla logistica sostenibile, trasporti e servizi a 360 gradi, rappresenta un’incredibile vetrina non solo per gli studenti che presenteranno i propri progetti ma per l’intero Istituto.
Lo confermano anche le parole di Laura Speri, Direttrice dell’Academy: ”L’adesione di ITS Academy LAST a LetExpo rappresenta un’opportunità straordinaria per dimostrare il nostro impegno nella formazione di qualità e la preparazione degli studenti per il successo nel settore della Logistica e Trasporti 4.0. Desidero esprimere la mia gratitudine ad Alis per concedere ampio spazio alla formazione e per l’opportunità di connettersi con nuove imprese interessate ai nostri servizi e ai nostri studenti“.