Savona ITS per l’Efficienza Energetica

Campus Universitario di Savona Via A. Magliotto, 2 - 17100 Savona (SV)

https://www.its-savona.it/

info@its-savona.it

[ratemypost]

L’ITS – Savona Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica offre un percorso di innovazione nell’area green, per chi vuole dedicarsi all’ambiente, alla sostenibilità ecologica, alle fonti rinnovabili e all’edilizia sostenibile.

Corsi:

  • Tecnico Superiore per l’Efficientamento Energetico nelle applicazioni industriali industria 4.0 e nella domotica

     

Energia, industria 4.0 e domotica: l’ITS a Savona

its-savona

Sul sito its-savona.it si trovano tutte le informazioni per iscriversi, entro il 15 ottobre, al corso per tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti, con specializzazione in efficientamento energetico nelle applicazioni industriali industria 4.0 e domotica. Giunto alla sua ottava edizione, il corso è cofinanziato dall’Unione Europea e da sempre articolato sulla base delle richieste delle principali aziende del settore sul territorio, nelle quali gli studenti potranno svolgere il periodo di stage in Italia dopo essere tornati dall’esperienza all’estero che è resa possibile dal programma Erasmus+ (azione KA131) dedicata all’istruzione superiore.

I destinatari sono 23 giovani e adulti inoccupati e disoccupati (non studenti) di almeno 18 anni e in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito entro il luglio 2020, oppure che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e formazione tecnica professionale (IeFP) integrato da un percorso istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) di durata annuale. I candidati inoltre dovranno essere in possesso di competenze nelle principali discipline scientifiche: matematica, fisica, chimica, informatica e conoscenza dell’inglese.

La figura professionale in uscita avrà competenze e abilità riguardo la progettazione, l’organizzazione, la gestione, la manutenzione degli impianti e delle reti di generazione e distribuzione, al fine di migliorarne l’efficienza energetica, valutandone la loro integrazione e l’impatto ambientale sul territorio. Particolare rilevanza verrà attribuita alle competenze relative l’efficientamento energetico nell’ambito delle applicazioni industriali, anche in relazione a quanto previsto dal piano nazionale industria 4.0 e alle applicazioni domotiche.

Le lezioni si svolgeranno al Campus universitario di Savona e all’Istituto Tecnico Superiore Ferraris Pancaldo, con frequenza obbligatoria per almeno l’80% delle ore. Il percorso permetterà agli studenti di conseguire tre certificazioni operative: Attestato di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il rischio industriale (ai sensi del decreto legislativo testo unico 81/2008), Attestato di Certificatore Energetico (ai sensi del DPR 445/2000 e della Delibera Regione Liguria n. 447/2014) e Attestato di frequenza alla formazione per utilizzo PLC Zelio Schneider Electric.

La Fondazione ITS per l’Efficienza Energetica di Savona è costituita dall’università di Genova, l’Istituto Tecnico Superiore Ferraris Pancaldo, SPES Scpa, Comune di Savona, Provincia di Savona e Unione Industriali di Savona.

Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.