L’ITS Territorio Energia Costruire appartiene all’area “Efficienza Energetica”. Propone corsi dedicati ai temi del “green”, dell’ambiente, della sostenibilità ecologica.
L’ITS Territorio Energia Costruire appartiene all’area “Efficienza Energetica”. Propone corsi dedicati ai temi del “green”, dell’ambiente, della sostenibilità ecologica.
Fondazione ITS Territorio Energia Costruire (TEC) è da 11 anni un riferimento per la formazione di tecnici superiori per l’efficientamento energetico di edifici e impianti, l’innovazione e la riqualificazione del patrimonio edilizio e del territorio, la gestione dei rifiuti e l’economia circolare. Sostenibilità ed efficienza energetica, progettazione integrata, economia circolare, impianti hi tech, materiali green, building automation, digitalizzazione e virtualizzazione: sono queste le traiettorie di innovazione per la formazione dei tecnici specializzati formati da ITS TEC.
La filiera dell’edilizia, delle costruzioni e dell’impiantistica è interessata da una profonda rivoluzione delle tecnologie e dei materiali per rendere gli edifici e gli impianti sempre più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici, smart dal punto di vista delle tecnologie digitali, green dal punto di vista dei materiali utilizzati e della gestione dei processi di costruzione e manutenzione.
A sostegno della transizione green della filiera edilizia e costruzioni, il corso Tecnico superiore per il risparmio energetico e la sostenibilità del sistema edificio-territorio TS BLUE Build Liveable Urban Environment, che si svolge a Ferrara, intende fornire conoscenze e competenze relative a materiali, tecnologie, processi per rendere gli edifici maggiormente sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Al termine del corso i partecipanti potranno trovare occupazione come certificatori energetici, tecnici in modellazione BIM, responsabili di cantiere.
A sostegno della transizione digitale, il percorso Tecnico Superiore per la digitalizzazione e la virtualizzazione del patrimonio costruito – TS LIME Learning Information Modeling Environment, sempre a Ferrara, intende fornire conoscenze e competenze relative all’utilizzo di strumenti ICT a supporto del rilievo, modellazione, prototipazione, virtualizzazione degli edifici esistenti.
All’efficientamento energetico degli impianti e alle energie rinnovabili guardano invece i corsi Tecnico superiore per lo sviluppo delle energie rinnovabili – TS RED Renewable Energy Development, che si svolge a Ravenna e il corso Tecnico Superiore 4.0 per la gestione dell’energia e degli impianti a fonti rinnovabili – TS YELLOW Young People For Low Cost Energy, che si svolgerà a Modena.
Alla gestione dei rifiuti e all’economia circolare è dedicato invece il corso Tecnico Superiore per l’Economia Circolare, attraverso la corretta e sostenibile gestione degli scarti, sottoprodotti e rifiuti, per il recupero di materia ed energia – TS GREEN Gestione Rifiuti, Energy & Environment, che si svolge a Ravenna.
Per mantenere costante il rapporto con i bisogni delle aziende e con le innovazioni della ricerca scientifica, ITS TEC ha aderito alle associazioni CLUST-ER BUILD (Costruzioni) e GREENTECH (Sostenibilità ed Efficienza energetica), che vedono la partecipazione di numerose imprese del settore oltre alle università e centri di ricerca della Regione.
11 Ott - TuttoITS
Collaborazione
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti
ITS in 2 minuti