Fondazione ITS JAC – JobsAcademy

Via del Convento, 1 - 24060 San Paolo d'Argon (BG)

https://jac-its.it/

[ratemypost]
logo-jac

Fondazione JAC – JobsAcademy offre percorsi nell’ambito dell’istruzione post-diploma per formare tecnici specializzati in ambito business, tecnologico, Ict, marketing e green. Tutti i percorsi sono studiati insieme alle aziende del territorio per garantire simultaneamente alta specializzazione tecnica e competenze solide testate in azienda, ma anche due titoli accademici e lavoro di fatto garantito. Un approccio onnicomprensivo che rispecchia l’obiettivo principale della Fondazione: guardare e valorizzare la persona nella sua interezza.

 

Corsi:

Area business

  • Amministrazione del Personale e di Impresa
  • Food & Hotellerie Management
  • HR management
  • Sostenibilità e Imprese Sociali

Area Green

  • Edilizia sostenibile
  • Energia e Innovazione
  • Tecnologie di trasformazione dei polimeri

Area Marketing:

  • Digital Marketing & Social Media
  • Export Management
  • Marketing & Sales

Area Software:

  • Cloud Development
  • IT System Management
  • Software development
  • Web Development

Area Technical:

  • Industrial Design
  • Logistica e Mobilità
  • Meccanica e Manutenzione Aeromobile
  • Meccatronica e Automazione 4.0

ITS JobsAcademy, il lavoro per tecnici del futuro

its-jobs-academy

La Fondazione JAC – JobsAcademy, nata a San Paolo D’Argon (Bergamo) nel 2011, ha toccato dieci anni dopo la soglia dei 2mila diplomati, annoverandosi tra i più grandi ITS d’Italia. JAC propone percorsi nell’ambito dell’istruzione post-diploma studiati per offrire simultaneamente alta specializzazione tecnica, due titoli accademici e un lavoro.

L’offerta formativa è in continua evoluzione per rispondere alle mutevoli esigenze del mercato: oggi si articola su 18 corsi in 5 aree tematiche: business area, green area, marketing area, software area e technical area. 

Il modello formativo si articola sul triennio: nei primi due anni il pacchetto didattico si compone di formazione tecnico pratica tra aula e laboratorio, 2 stage curriculari e oltre 300 ore dedicate allo sviluppo delle soft skill e delle competenze trasversali. Le lezioni si svolgono secondo il modello duale, con un’alternanza tra impegni accademici e aziendali e con un taglio estremamente esperienziale anche grazie a una faculty composta per oltre il 75% da imprenditori e professionisti. Al termine del biennio si raggiunge il diploma ITS del V livello Eqf, formazione che va a completarsi nel corso del terzo anno con l’inserimento in azienda tramite contratto di apprendistato e l’accompagnamento all’acquisizione della laurea triennale rilasciata dalle università telematiche partner. 

Ogni corso è infatti abbinato a uno o più percorsi di laurea, in modo da lavorare subito sul conseguimento del doppio titolo. Gli abbinamenti sono studiati per massimizzare il numero di crediti riconosciuti dalle università partner così, grazie al contratto di apprendistato, ogni ragazzo viene messo nelle condizioni di lavorare e studiare contemporaneamente, per affinare e testare le competenze tecniche e completare gli studi con l’acquisizione della laurea.

Alla fine del percorso, JobsAcademy assicura una proposta di lavoro coerente grazie alla partnership con 2.500 aziende sul territorio. Tutti i corsi sono studiati per rispondere alle esigenze specifiche del mercato in modo da saggiare la domanda reale e lavorare sullo sviluppo di competenze perfettamente in linea con le richieste. Il prossimo Open Day, dedicato ai nuovi candidati e alle loro famiglie, si terrà sabato 23 luglio alle ore 14:30 nella sede di San Paolo D’Argon.

Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.