Domanda: L’iscrizione presso un ITS ha la stessa validità dell’iscrizione all’università per il rinnovo del permesso di soggiorno?
Se uno studente straniero vuole frequentare un ITS in Italia può richiedere il permesso di soggiorno presso le Rappresentanze diplomatico-consolari dopo aver superato l’esame di ammissione. La volontà di iscriversi presso un corso ITS fa parte di quelle richieste di permesso di soggiorno per motivi di studio e costituisce una motivazione in più per le autorità competenti per concedere il visto.
L’Istituto Tecnologico Superiore che ha ammesso lo studente straniero, comunica l’avvenuta accettazione alle Rappresentanze diplomatico-consolari. Inoltre, l’ITS riferisce alle autorità la durata e la natura del corso in oggetto.
Esame di ammissione
Per partecipare a un esame di amissione in presenza è possibile ottenere un visto temporaneo presso le Rappresentanze diplomatico-consolari. Si tratta del visto di ingresso di breve durata Schengen Uniforme – VSU.
Per l’iscrizione all’esame di ammissione è necessario fornire i seguenti documenti presso l’ITS prescelto:
- Titolo finale in originale (o copia conforme) degli studi secondari conseguito con almeno 12 anni di scolarità, oppure certificato sostitutivo riconosciuto per legge;
- Traduzione in italiano dei documenti richiesti;
- Altra documentazione che può essere richiesta dall’ITS prescelto;
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.