Domanda: Si può frequentare un ITS collocato in una regione diversa da quella di residenza?
Spesso non è necessario essere residenti nella regione in cui è collocato l’ITS presso il quale ci si vuole iscrivere. Anzi, esiste anche il contributo Garanzia Giovani che sostiene economicamente i ragazzi che decidono di frequentare un ITS lontano da casa. Tuttavia, si è aperto un dialogo sulla necessità di creare strutture e corridoi interregionali per collegare gli ITS, soprattutto quando si trovano al confine di diverse regioni.
Talvolta, per potere effettuare l’iscrizione negli ITS, è requisito indispensabile avere il domicilio nella regione in cui è collocato l’ITS che si frequenta. Gli Istituti offrono corsi a frequenza obbligatoria, quindi è impensabile poterli seguire da remoto o da una regione molto lontana.
Ci sono casi in cui non è richiesto il requisito del domicilio per potersi iscrivere. Anzi è lo stesso ITS a fornire alloggi idonei agli studenti fuori sede (diversificati per tipologia, collocazione e servizi offerti), che possono essere in convivenza con altri ragazzi che frequentano Istituti differenti. Gli alloggi sono disponibili a una tariffa agevolata per gli studenti.
Tuttavia, ci sono anche casi in cui è espressamente richiesto di essere residenti nella stessa regione in cui è collocato l’ITS.
Le regole variano in base al singolo ITS o alla singola regione perché questo criterio di selezione dipende spesso da statuti regionali o dall’origine dei fondi con cui sono finanziati i corsi ITS. Per esempio, se si tratta di finanziamenti europei, potrebbero contenere questa clausola.
Hai altre domande sul mondo degli ITS? Utilizza la funzione Ricerca del nostro sito per inserire le parole chiave della domanda e cercare la risposta. Se non trovi le informazioni che ti servono, inviaci la tua domanda a redazione@tuttoits.it, così creeremo una nuova scheda ITS FAQ utile anche a chiunque abbia il tuo stesso quesito.