Irma Testa per l'ITS di Parma

Irma Testa alla presentazione degli ITS di Parma

Un discorso ai futuri studenti della campionessa che ha garantito il successo dell'open day

È un successo incredibile l’open day di Parma per presentare i nuovi corsi ITS nel settore food. Il 29 settembre nella città emiliana si è infatti tenuto un incontro informativo che aveva come obiettivo la spiegazione dei quattro nuovi corsi in partenza ora organizzati dall’ITS Tech&Food: Food Tech a Parma, Food Marketing a Reggio, Food Development e Food Sustainability a Bologna, presentati da esperti del settore e ospiti d’eccezione come Irma Testa

I discorsi degli organizzatori 

Il focus delle presentazioni è stato evidenziare il rapporto tra i corsi e il territorio in cui sono inseriti, dove hanno creato una fitta rete di contatti che permetterà ai futuri studenti di fare esperienza diretta nel mondo del lavoro.

L’assessora alla comunità giovanile Aimi ha sottolineato in generale il ruolo che gli ITS rappresentano per i ragazzi delle superiori e il fatto che questi corsi, a volte purtroppo poco conosciuti, rappresentino in realtà una alternativa estremamente valida per il loro futuro lavorativo. “Sono bienni altamente qualificanti che condividono un modello di apprendimento che si avvicina alle aziende del territorio“, ha poi affermato l’assessora sottolineando il suo pensiero. 

Il presidente dell’ITS Tech&Food Ambanelli ha invece evidenziato il punto chiave che rende i loro corsi post-diploma estremamente validi e riconoscibili: la didattica esperienziale. Grazie a questa, gli studenti hanno modo di vivere in prima persona mondi esterni a quello puramente scolastico facendo stage, tirocini ed esperienze in aziende. Il punto centrale per il presidente è dunque questo, come lui stesso ha ribadito: “prepariamo i ragazzi a essere Tecnici Specializzati pronti subito per il mondo del lavoro e in linea con le esigenze dell’agroalimentare, un settore molto competitivo, dove la spinta verso l’eccellenza è fortissima: i ragazzi dovrebbero prepararsi fin dalla scuola al mondo competitivo che li aspetta“.

Un fattore unico degli ITS di Parma è il fatto che, essendo Parma una capitale mondiale del settore agroalimentare, l’organizzazione ha stretto negli anni rapporti con realtà esterne all’Italia con cui gli stessi studenti hanno la possibilità di collaborare. Un motivo in più, dunque, per scegliere i corsi emiliani. 

L’ospite d’eccezione 

Il motivo della grandissima partecipazione all’open day di Parma, oltre alla validità dei corsi, è stata la partecipazione della campionessa olimpica di Boxe Irma Testa, che ha presenziato a tutto l’evento tenendo un importantissimo discorso rivolto ai ragazzi sul mondo dello sport, del food e sulla determinazione necessaria a portare a termine ciò in cui si crede. 

Testa ha infatti sottolineato come per gli sportivi come lei chi lavora nel settore alimentare svolga un ruolo fondamentale, considerata l’importanza assoluta di avere una alimentazione corretta e bilanciata. Proprio per questo la campionessa di boxe dice che “per noi atleti, il cibo è il nostro carburante. Abbiamo bisogno di buon cibo, buoni alimenti che siano sani, di qualità e soprattutto sicuri per poter poi dare il massimo in allenamento e in gara“.

L’evento di successo si chiude con parole tenere di Irma Testa ai giovani ragazzi e al loro futuro: “il mio consiglio è quello di avere sempre un obiettivo chiaro che vi guida e vi porta a dare il massimo per arrivare al risultato. E poi fare le cose con piacere e divertimento, in modo che non diventino uno sforzo“.

Condividi questo contenuto:

Giulia Martinelli
Collaboratrice
Redattrice. Laureata in comunicazione e linguaggi dei media con una spiccata passione per lo sport e il giornalismo.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.