La misura

Imprese, il Piano Transizione 5.0 e la formazione erogata dagli ITS Academy

Il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 24 luglio


Una misura che riguarda l’attività formativa svolta dagli ITS Academy. Lo scorso 24 luglio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto attuativo messo a punto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), relativo al Piano Transizione 5.0.

Il Piano “riconosce un credito d’imposta alle imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive, ubicate nel territorio dello Stato italiano, nell’ambito di progetti di innovazione da cui consegua una riduzione dei consumi energetici”, spiega una nota del ministero. 

Il provvedimento inoltre prevede agevolazioni per le spese in attività di formazione “finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi”. Ed è qui che entrano in gioco gli Istituti Tecnologici Superiori. 

L’articolo 8 del decreto firmato dal Mimit stabilisce che le attività dovranno essere erogate da soggetti esterni all’impresa, “con riferimento a percorsi di durata non inferiore a 12 ore, anche nella modalità a distanza, che prevedano il sostenimento di un esame finale con attestazione del risultato conseguito”. Gli ITS Academy rientrano tra i soggetti abilitati, elencati all’interno della norma. 

Va ricordato che andranno rispettate alcune condizioni per poter accedere alle agevolazioni per attività di formazione. Una di queste è la presenza di investimenti, che dovranno conseguire “complessivamente una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva localizzata nel territorio nazionale, cui si riferisce il progetto di innovazione, non inferiore al 3 per cento o, in alternativa, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento non inferiore al 5 per cento”.

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy e collaboro con Famiglia Cristiana e Good Morning Italia.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.