Formazione per le imprese

Imprese, il Fondo nuove competenze e il ruolo degli ITS Academy

Anche nel 2024 riaprirà il Fondo introdotto dal cosiddetto decreto Rilancio: le aziende potranno scegliere gli ITS Academy per erogare la formazione

Anche nel 2024 riaprirà il Fondo nuove competenze, lo strumento che prevede risorse per le spese sostenute dalle imprese per la formazione dei propri dipendenti. Il Fondo coinvolge indirettamente gli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy, visto che rientrano tra i possibili partner coinvolgibili dalle aziende per svolgere la formazione.  

Il Fondo, introdotto dal cosiddetto decreto Rilancio del 2020, si rivolge ai datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle professionalità dei lavoratori in settori specifici. 

Le aziende riceveranno un rimborso per coprire il costo delle ore di lavoro perse poiché destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei propri dipendenti. Percorsi che, ribadiamo, potranno essere erogati anche dagli ITS Academy. 

Gli esiti dei percorsi formativi saranno attestati da un ente accreditato alla formazione professionale o da un ente titolato. Per sapere ulteriori novità sulla riapertura del Fondo, attesa nei prossimi mesi, si consiglia di tenere monitorate le pubblicazioni sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy e collaboro con Famiglia Cristiana e Good Morning Italia.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.