Bandi

Ecco la graduatoria delle borse di studio ITS per i fuori sede

L'Inps ha pubblicato la graduatoria del bando di concorso per l’assegnazione di 100 borse di studio per l'anno scolastico 2021-2022

Martedì 22 marzo l’Inps ha pubblicato la graduatoria del bando di concorso per l’assegnazione di 100 borse di studio, del valore di 4mila euro ciascuna, finalizzate alla frequenza di Istituti Tecnici Superiori per l’anno scolastico 2021-2022. La graduatoria è disponibile a questo link sul sito dell’Inps.

Il bando – riservato agli studenti fuori sede, figli di iscritti (dipendenti o pensionati) alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e figli di pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici – era stato pubblicato lo scorso novembre. La domanda per la borsa di studio poteva essere trasmessa tra il 25 gennaio e il 22 febbraio.

Sono diversi i requisiti che consentivano di richiedere il beneficio. Innanzitutto l’avere conseguito nell’anno scolastico 2018-2019, 2019-2020 o 2020-2021 il diploma di istruzione secondaria superiore o il diploma quadriennale di istruzione e formazione professionaleper coloro che abbiano partecipato a un percorso integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) di durata annuale“, si legge nel bando dell’Inps. Altro requisito: essere in regola con la frequenza minima obbligatoria dell’ITS per chi ha già concluso il primo anno del percorso formativo (secondo anno nel caso dei cicli triennali).

Potevano richiedere la borsa di studio – specifica ancora il bando – gli studenti che non hanno fruito nell’anno scolastico 2021-2022, di altre provvidenze analoghe erogate dall’istituto, dallo Stato o da altre istituzioni pubbliche e private, in Italia o all’estero di valore superiore al 50% dell’importo della borsa messa a concorso“.

Anche se non esiste ancora alcuna notizia ufficiale in merito, è plausibile che qualcosa di analogo possa essere previsto anche per i prossimi anni scolastici.

Condividi questo contenuto:

Riccardo Pieroni
Collaboratore
Giornalista. Mi occupo soprattutto di politica, economia e criminalità organizzata. Ho co-fondato il portale L'Eclettico. Lavoro per l'agenzia di stampa parlamentare Public Policy.
Segui l'autore:
Iscriviti alla newsletter di TuttoITS
Con l’iscrizione al servizio dichiaro di accettare le Informazioni sulla Privacy.