GiovedìScienza è un ciclo di conferenze di divulgazione scientifica nato a Torino nel 1987 con l’intento di avvicinare tutte e tutti alla ricerca più avanzata attraverso una formula semplice e democratica: conferenze gratuite, aperte a tutti, dove il pubblico può ascoltare direttamente dalla voce dei protagonisti una grande varietà di temi e storie scientifiche. In quasi quarant’anni di conferenze si sono diversificate le modalità di interazione con il pubblico e si è ampliata l’offerta.
Le conferenze sono a disposizione sul canale YouTube di GiovedìScienza che ad oggi conta oltre 2,8 milioni di visualizzazioni e 20.500 iscritti.
Dalla 17ª edizione GiovedìScienza apre alle scuole con incontri dedicati al mattino: esordio al Teatro Colosseo di Torino con Franco Malerba, primo astronauta italiano, che racconta agli studenti la sua avventura nello spazio.
Da tre edizioni GiovedìScienza coinvolge direttamente studenti e studentesse entrando nelle loro scuole con gli appuntamenti Speciale Scuola…dalla Scuola, dedicati alle Scuole Secondaria di II grado della città metropolitana di Torino. L’obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza dei giovani e stimolare un confronto su temi di grande attualità e interesse favorendo un dialogo costruttivo e riflessioni critiche sulle sfide del presente e del futuro.
I quattro incontri di quest’annp raddoppiano il numero rispetto alle edizioni precedenti, per dare ad un maggior numero di studenti e studentesse l’opportunità di interagire direttamente con esperti, favorendo un dialogo costruttivo e riflessioni critiche sulle sfide del presente e del futuro.
Giovedì 3 aprile 2025 presso il Liceo Scientifico Alessandro Volta di Torino si svolgerà il terzo dei quattro appuntamenti dedicati alle scuole, in collaborazione con Tutto ITS, il primo newsbrand sul mondo della formazione tecnologica superiore e media partner della manifestazione.
Lavoro del futuro, quali competenze mi servono? Con Fabiana Andreani – Career Mentor & Content Creator @fabianamanager e Gianluca Dotti – Giornalista scientifico e coordinatore editoriale di TuttoITS.