La Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy di Recanati avrà una nuova sede, e sarà parecchio speciale.
L’ex mattatoio di Recanati
Il Comune di Recanati ha finalmente concluso il progetto di riqualificazione dell’area in cui sorgeva l’ex mattatoio di epoca fascista, un progetto iniziato ben 14 anni fa. Parte della zona è stata affidata a privati, mentre altri edifici sono rimasti in possesso del Comune.
La giunta comunale ha così approfittato della richiesta del presidente della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy di Recanati (di cui il Comune è socio fondatore dal 2008) di avere una nuova sede, affidando proprio alla Fondazione ITS parte della zona dell’ex mattatoio per 19 anni a partire da ora.
La richiesta di una nuova sede è stata presentata a seguito delle nuove esigenze didattiche e formative emerse per adeguarsi alla legge di riforma degli Istituti Tecnici Superiori.
L’ITS di Recanati
L’ITS Nuove Tecnologie di Recanati al momento prevede 6 corsi biennali gratuiti con sede in varie località delle Marche: Recanati, Ancona, Pesaro, Ascoli Piceno e Fano.
Il corso della Fondazione che andrà nella nuova sede appena annunciata è quello di Design e Product Management che, al termine del biennio, formerà professionisti in grado di seguire tutte le fasi del ciclo di realizzazione di un prodotto: dalla definizione degli obiettivi di progetto, del budget e del target di mercato, alle analisi dei prodotti concorrenti, fino alla promozione e commercializzazione del prodotto.